Il Roseto di Roma riapre per la fioritura autunnale

Un gioiello sull'Aventino

A partire da sabato 18 ottobre e fino a domenica 2 novembre, il Roseto di Roma Capitale riapre al pubblico per la sua tradizionale fioritura autunnale, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di ammirare la bellezza di oltre 1.100 varietà di rose. Il giardino sarà accessibile tutti i giorni, festivi compresi, dalle 8 alle 17, con ingresso libero e gratuito.

Affacciato su uno dei panorami più suggestivi di Roma, il Roseto permette di godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Tevere, con sullo sfondo monumenti storici e le colline circostanti. La posizione strategica del giardino, immerso nel verde del Parco Scott, non solo lo rende facilmente accessibile per i romani e i turisti, ma ne esalta anche il fascino, rendendolo un luogo ideale per passeggiate rilassanti e momenti di riflessione.

Il Roseto non è solo un luogo di bellezza, ma porta con sé una storia affascinante. Fondato nel 1932, ha avuto un ruolo significativo nella valorizzazione delle rose, con varietà particolari come le rose cinesi, tea e moderne, che offrono un ciclo di fioriture che incanta sia in primavera che in autunno. Questo autunno, i visitatori potranno godere della magnificenza di queste rose, che mostrano il loro splendore in un periodo dell’anno in cui la natura si prepara al riposo invernale.

La riapertura del Roseto offre quindi un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire questo angolo di natura e bellezza nel cuore di Roma, contribuendo a rendere l’autunno nella capitale ancora più affascinante.

Il Roseto di Roma Capitale si trova in una posizione privilegiata sull’Aventino, uno dei sette colli che caratterizzano la città eterna. Questa zona, nota per la sua tranquillità e bellezza paesaggistica, è un rifugio dal caos urbano, offrendo un’atmosfera serena e contemplativa.

La scelta dell’Aventino come sede del Roseto non è casuale; il colle è storicamente legato a tradizioni nobili e culturali, e rappresenta un autentico angolo di storia e bellezza. Qui, la natura si fonde con la storia, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che va oltre la semplice visita a un giardino. L’incanto delle rose, insieme alla quiete del luogo, crea un’atmosfera che invita a scoprire e apprezzare la bellezza di Roma in una delle sue forme più pure.