IL VILLAGGIO DEI RAGAZZI A MADDALONI, OTTIENE L’APPROVAZIONE DEL CONCORDATO FALLIMENTARE DAL TRIBUNALE

Maddaloni (CE):La Fondazione Villaggio dei Ragazzi non fallirà ma continuerà a svolgere la sua “mission” socio-assistenziale e formativa sull’intero territorio campano. La Sezione Fallimentare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha infatti ritenuto convincente il piano quinquennale presentato dal dott. Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Opera maddalonese fondata da Don Salvatore d’Angelo 71 anni fa. Due gli assi nella manica calati che hanno convinto il tribunale della fattività della proposta: il finanziamento di 3 milioni di euro l’anno, per tre anni, erogato dalla Regione Campania e la proroga triennale del contratto di prossimità da parte dei lavoratori. La proposta concordataria si è altresì basata su un piano di dismissioni di alcuni immobili ritenuti non funzionali alla continuità aziendale. Il più, dunque, è fatto. Si aprirà ora la fase della cosiddetta “omologazione” del Piano, ovvero l’accettazione da parte dei creditori della proposta. Un passaggio questo che sembra non preoccupare visto che nell’ipotesi di fallimento gli stessi non riceverebbero un euro mentre, nel caso di “continuità”, riuscirebbero a veder soddisfatti i crediti vantati seppur in misura ridotta. “E’ un’ottima notizia per la Fondazione, per la Città di Maddaloni e per l’intero territorio campano” – ha affermato il Commissario Straordinario Felicio De Luca. “Sono soddisfatto della gestione da parte della Sezione Fallimentare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere di una vicenda tanto difficile e complessa. Ringrazio tutta la squadra di tecnici che mi ha sostenuto, l’Ente Regione Campania, che ha sempre creduto nelle ragioni di un’Opera così importante nell’ambito del Welfare territoriale, e i lavoratori tutti, che hanno saputo riconoscere il momento delicato con un’attiva partecipazione alla questione’.

Un’ottima notizia per la Fondazione, per la Città di Maddaloni e per l’intero territorio campano” – ha affermato il Commissario Straordinario Felicio De Luca. “Sono soddisfatto della gestione da parte della Sezione Fallimentare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere di una vicenda tanto difficile e complessa. Ringrazio tutta la squadra di tecnici che mi ha sostenuto, l’Ente Regione Campania, che ha sempre creduto nelle ragioni di un’Opera così importante nell’ambito del Welfare territoriale, e i lavoratori tutti, che hanno saputo riconoscere il momento delicato con un’attiva partecipazione alla questione. È solo grazie ad un grande lavoro sinergico che si è riusciti, in pochi mesi, a passare dal probabile fallimento ad una possibile salvezza”.

Sono molto contento – ha commentato il consigliere regionale del Pd Stefano Graziano, appena venuto a sapere della decisione-. Sono tre anni che insieme alla giunta regionale mi batto per scongiurare la fine di un ente con una mission educativa e sociale. Oggi, è stata completata una tappa decisiva ma non è l’ultima. Un traguardo raggiunto grazie ai sacrifici dei dipendenti, all’impegno economico garantito dal governo regionale e dal lavoro straordinario dei commissari Alineri prima e De Luca oggi. Possiamo essere contenti ma soprattutto guardare con maggiore ottimismo al futuro”.