Piana di Monte Verna, ritorna l’evento che, da oltre 13 edizioni si occupa di informare, preparare, aggiornare, deliziare e soddisfare tutte le curiosità nel campo dell’elicicoltura. Non un semplice Convegno, non un evento rigorosamente tecnico, né un incontro di sole istituzioni o enti.
L’Incontro di Elicicoltura è la manifestazione che raggruppa, nella due giorni del 4 e 5 ottobre 2025:
- appuntamenti con allevatori al naturale di Confederazione Italiana Elicicoltori, sia nuovi che storici, italiani ed es tanta informazione aggiornata su dati, consumi e bilanci,
confronti e dibattiti; - visite in campo con navetta bus;
- Interventi pratici e funzionali di enti sanitari, università, istituti di ricerca e molti altri;
- Le novità sulla bavadilumaca di Helix, produzione, vendita, mercato e sviluppo:
- Gli stand del mercato locale, informativi, dedicati alla bava, cosmesi, trattamenti e altri;
- La festa gastronomica “Piazze della Lumaca”, che quest’anno si rinnova tutta, con nuovi piatti, menù e tante sorprese;
- tanto altro.
Il settore dell’Elicicoltura rappresenta e deve continuare a rappresentare una risorsa in Italia, sia come attività, sia per le tante ramificazioni che offre, dall’agricoltura alla cosmesi, al mercato del fresco e tanto altro. Settori che ormai sono molto ben posizionati e consolidati, quindi fondamentali nel vivere quotidiano di ognuno di noi.
L’evento è solo ed esclusivamente in presenza, l’unico modo per avvicinarsi al meglio possibile a un settore tanto affascinante, quanto delicato come questo.
Sfoglia il programma ricco di eventi, i contatti sono disponibili sul sito facebook ParcoCocleElicicoltura