Al parlamento di Bucarest, in Romania, si è tenuta la convention “Migliorare la formazione attraverso la
valorizzazione delle competenze”. Si è discusso, principalmente, di un mercato del lavoro che deve
fronteggiare il problema degli infortuni. Il percorso di studi e operativo è stato intrapreso circa un anno fa
dall’Ente di Formazione Giovani per l’Europa con sede nel Casertano. Una sfida per i sindacati, lavoratori,
imprese e politica sia italiana che romena. In collaborazione con il partito ‘AUR’, la conferenza ha riunito
rappresentanti delle istituzioni pubbliche rumene, esperti di settore, associazioni di categoria e
rappresentanti sindacali italiani e UGL UTL Caserta, rappresentanza territoriale di un sindacato nazionale
confederale che tutela i diritti dei lavoratori in tutti i settori pubblici e privati.
Al tavolo relatori Antonio Maturo, Segretario Unione territoriale del lavoro provinciale Caserta che ha presentato il progetto Dialogo sociale, ponte sicuro per i tanti lavoratori rumeni ed italiani. Rosa Verolla, responsabile servizi formativi di Giovani per l’Europa, invece, ha posto l’attenzione su tematiche legate alla sicurezza sul lavoro ed è stata
punto cardine per la riuscita dell’attività transazionale. Giovani per l’Europa è un fiore all’occhiello del
territorio campano, promuove corsi professionali, aggiornamento e qualificazione lavorativa, favorisce
l’occupazione giovanile e il reinserimento nel tessuto sociale. Promuove iniziative di inclusione, parità di
genere, diritti civili e ambientali.
“Un’iniziativa importante presentata al Parlamento di Bucarest, in sinergia
con Antonio Maturo una sfida portata in campo che ha superato tutte le aspettative- commenta Rosa
Verolla a margine dell’incontro- creando sinergie internazionali che qualificano positivamente il nostro
territorio e le nostre risorse umane”.