Caserta – È stata davvero grande la partecipazione degli studenti e non solo che nella giornata di ieri hanno preso parte al progetto “Diritti al Punto” realizzato nell’aula magna dell’ITIS- LS F. Giordani.
Il progetto ha lo scopo di fornire con cadenza quindicinale (il giovedì dalle 10,00 alle 12,00) l’orientamento al lavoro, il sostegno alle persone per i disturbi del comportamento alimentare, l’informazione sui diritti del malato, sostegno e orientamento sulle problematiche giovanili, difesa e promozione dei diritti LGBT+ e parità di genere.
Lo sportello è realizzato nell’ambito delle attività di coprogettazione “Diritti al Punto” promosse dal CSV Asso.Vo.Ce. in partenariato con le organizzazioni di volontariato Rain Arcigay Caserta, AIDO Caserta, Abili Diversamente Onlus , Generazione Libera, Associazione Emmepi4ever, AITF Caserta, AIPD Caserta e UILDM Caserta e la collaborazione dei Comuni di Caserta e di Vairano Patenora, del carcere di Carinola e dello stesso ITI Giordani. A offrire il servizio di consulenza al Giordani saranno le OdV AIDO Caserta, Generazione Libera, Emmepi4ever e Rain Arcigay Caserta, già attive presso altri sportelli territoriali.
Hanno portato i loro saluti la presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Elena Pera e la dirigente scolastica Antonella Serpico; seguiranno interventi del professore Antonio Di Giacomo e del direttore del CSV Asso.Vo.Ce. Giulia Gaudino, che affronteranno rispettivamente le tematiche del Co-working come nuova modalità di approccio del lavoro e della Coprogettazione Sociale.
A chiusura dell’incontro hanno preso parte anche i presidenti delle Odv che animeranno lo sportello: GennaroCastaldi (AIDO Caserta), Giuseppe Rauso (Emmepi4everer), Rosario Laudato (Generazione Libera), Bernardo Diana ( Rain Arcigay Caserta). Le conclusioni sono affidate alla presidente del CSV Asso.vo.Ce. Elena Pera.