L’opposizione consiliare aderisce a STOP BIOCIDIO e presenta una mozione per un osservatorio sulla Terra dei Fuochi

Dopo la bellissima iniziativa di ieri organizzata da Agostino Di Silvestro sulle condizioni della Terra dei Fuochi, a cui ho partecipato con grande interesse e piacere, con i colleghi consiglieri comunali Pino Magliocca e Italia Tagliafierro abbiamo deciso di portare la discussione sulla necessità di monitorare la condizioni ambientali del nostro territorio in consiglio comunale.
Aderendo alla rete costruita, tra tutti, dall’associazione Stop Biocidio, abbiamo presentato una mozione che propone di impegnare l’amministrazione all’istituzione di un “Osservatorio di controllo popolare Terra dei Fuochi”.
L’osservatorio avrà l’obiettivo di creare una mappa delle criticità ambientali di cui versa il territorio, di sviluppare una campagna di sensibilizzazione sulla corretta prassi adottando l’indirizzo “politiche verso rifiuti zero” che vada verso una seria e virtuosa gestione dei rifiuti sul piano regionale, di garantire la partecipazione democratica ad un processo trasparente di differenziazione del materiale, es. misure premiali ed azioni quali, ad esempio, il risparmio in bolletta con l’applicazione della tariffa puntuale (TARIP): “più ricicli meno paghi”.

La mozione :

[pdf-embedder url=”https://www.belvederenews.net/wp-content/uploads/2025/04/Mozione-terra-dei-fuochi.pdf” title=”Mozione terra dei fuochi”]

Su temi come l’ambiente e la salute non possiamo permetterci di spegnere i riflettori, come troppo spesso accaduto finora.