Luca Di Majo, giovane ma già esperto avvocato casertano e con un curriculum di tutto rispetto, è stato nominato dalla Guardia di Finanza componente del comitato scientifico che avrà il compito di collaborare con il Parlamento alla definizione della disciplina in tema di organizzazione sindacale dei militari.
Il Comitato è composto da giuslavoristi di altissimo profilo scientifico come, tra gli altri, il Prof. Pietro Lambertucci dell’Università de L’Aquila, la Prof.ssa Patrizia Tullini dell’Università Alma Mater di Bologna e il Prof. Marco Esposito, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope di Napoli.
Luca Di Majo, figlio del noto avvocato casertano Giorgio, è Dottore di ricerca in Diritto Costituzionale dell’Università di Bologna. Nel 2015 è stato chiamato a prestare servizio presso Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Riforme Costituzionali con l’allora Ministro Maria Elena Boschi, occupandosi in particolare della riforma costituzionale e della legge elettorale. Nello stesso anno è stato componente del gruppo di lavoro sulla rappresentanza nella qualità di ricercatore per la Confederazione Italiana Agricoltori. Dal 2016 è docente del Master di II livello promosso dal dipartimento di Giurisprudenza della Università degli Studi di Roma III, “Responsabile della protezione dei dati personali, Data Protection officer and privacy expert” e del corso di perfezionamento promosso da Running Academy, “Lobbying, Media & Public Affairs” Affairs. E’ stato docente a contratto e cultore della materia in Diritto costituzionale, diritto costituzionale italiano e comparato e diritto parlamentare nelle Università di Bologna (Prof. Andrea Morrone), Urbino (Prof.ssa Licia Califano) e Roma La Sapienza (Prof. Stefano Ceccanti).
“Un onore – dice l’avv. Di Majo da noi raggiunto telefonicamente – ma anche una grossa responsabilità contribuire al processo di definizione delle linee guida per la stesura di una normativa, quanto più possibile di qualità, in funzione della tutela dei diritti fondamentali delle Forze Armate, anche in vista – conclude Luca Di Majo – di una maggiore democratizzazione della società civile e del Paese.”
All’avv. Luca Di Majo giungano le nostre congratulazioni per l’importante incarico ricevuto.