La RSU FIM FIOM UILM e FAILMS, ha sempre operato e continua a farlo, per l’interesse comune di tutti i lavoratori, con la massima trasparenza e condivisione democratica, non sottraendosi mai a discussioni ed iniziative utili al bene collettivo.
La determinazione con la quale affrontiamo quotidianamente tutte le controversie comuni ed individuali, è sempre improntata alla difesa dei diritti dei lavoratori ed alla stabilità di Jabil Marcianise all’interno del gruppo.
È doveroso pertanto spiegare che in merito alla raccolta di sottoscrizioni per la richiesta di revoca del mandato dell’attuale RSU, pervenuta alla RSU stessa e alle Segreterie Provinciali, tutti gli approfondimenti del caso, anche legali, effettuati sulla documentazione ricevuta, hanno evidenziato non solo degli stratagemmi poco chiari presenti sulla documentazione, ma soprattutto non tengono conto degli Accordi Interconfederali, né del rispetto delle vigenti normative e regolamenti contrattuali.
Tutto ciò è stato già ampiamente spiegato dalle Segreterie Provinciali in due momenti diversi.
L’ applicazione del regolamento sulla rappresentanza è chiaro e trasparente ed ogni organo e sigla sindacale sicuramente lo conosce nel dettaglio.
RSU e Segreterie Provinciali si sono resi disponibili fin da subito, non solo a confronti costruttivi e collaborativi, ma anche all’applicazione di quanto previsto dal regolamento, ma solo nel rispetto delle procedure e delle condizioni formali e normative previste.