Marcianise. Possibile presentare le candidature per la costituzione del comitato scientifico.

Le domande vanno presentate entro il 25 giugno.

Il Comune di Marcianise intende procedere all’acquisizione di domande di candidatura, corredate da curriculum, per l’individuazione di nove componenti del costituendo Comitato Scientifico per lo studio, la promozione e la valorizzazione della storia locale, dei luoghi della cultura e delle personalità cittadine che hanno contribuito a determinare l’identità del territorio e dato lustro alla Città di Marcianise. I Componenti verranno individuati tra docenti in possesso di laurea e/o soggetti che abbiano una comprovata esperienza nella ricerca storica (devono avere effettuato documentati studi, pubblicazioni e ricerche). A tal fine, gli interessati dovranno allegare un curriculum formativo e professionale in formato europeo, datato e firmato, dal quale risultino le competenze e le esperienze maturate nelle materie attinenti la storia locale, la memoria e la cultura locali e le attività di valorizzazione del patrimonio culturale, la cui conoscenze permetta di ottemperare meglio allo svolgimento dell’attività del Comitato Scientifico. Il Comitato Scientifico, presieduto dal Sindaco o da un suo delegato, resterà in carica per la durata di tre anni, rinnovabili, e sarà nominato con successiva deliberazione della Giunta comunale. I componenti del Comitato Scientifico svolgeranno la loro attività a titolo gratuito. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il termine perentorio del giorno 25 giugno 2025 ore 10.00, attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo: cultura@pec.comune.marcianise.ce.it La domanda dovrà essere corredata da un curriculum formativo professionale sottoscritto con firma originale oltre che dalla copia fotostatica di un documento di riconoscimento. Alla scadenza dei termini per la presentazione delle istanze di candidatura, l’Ufficio Attività Culturali procederà all’istruttoria verificando la correttezza formale delle domande pervenute e le competenze e le esperienze professionali dei candidati, sulla base delle autodichiarazioni rese dagli interessati e riportate nel curriculum formativo e professionale. All’esito dell’istruttoria l’Ufficio trasmetterà al Sindaco e alla Giunta Comunale l’elenco dei candidati che risulteranno in possesso dei requisiti previsti, per la successiva individuazione e nomina.