Lo scorso 11 febbraio è iniziata la gara per l’appalto dei lavori da eseguire prossimamente sull’area antistante il palazzo ducale di Mondragone. Il progetto di riqualificazione diversi mesi fa è stato presentato dall’Ufficio comunale “Area 3” e si appresta ad essere realizzato, infatti entro e non oltre il 26 di questo mese l’appalto dovrà essere consegnato ad una ditta che procederà all’esecuzione dei lavori in tempi brevi.
L’area antistante il Palazzo, dove saranno eseguiti particolari lavori di restauro e ripristino delle parti ammalorate del fabbricato, comprende sia Corso Umberto I che la zona della Torre Normanna. Il progetto, dunque, prevede la realizzazione di una nuova pavimentazione in basoli di pietra vulcanica, con il ripristino di percorsi e spazi pedonali.
Per quanto riguarda l’illuminazione, invece, saranno impiantati fari incassati a pavimento. Lungo tutto corso Umberto, poi, saranno realizzate panchine e cordoli in pietra, che seguiranno tutto il percorso delimitato dalle aiuole.
Anche gli interni del Palazzo Ducale rientrano nel progetto. Il fabbricato però sarà consegnato soltanto parzialmente alla cittadinanza: il piano terra sarà l’unica zona dell’edificio ripristinata e resa fruibile ai visitatori.
Con questo progetto avviato con la precedente Amministrazione comunale dagli Assessori Antonio Pagliaro e Valerio Bertolino con il Sindaco Giovanni Schiappa, l’attuale Amministrazione si impegnerà sicuramente a lanciare alla cittadinanza un segnale forte di rinnovamento culturale, rendendo, magari in futuro prossimo, anche Mondragone “polo turistico-museale” di spiccata importanza sul territorio della Provincia di Caserta.