MONDRAGONE / REAL SITO DI SAN LEUCIO. “Tre fasi accompagneranno la nuova campagna pubblicitaria del Complesso Monumentale Belvedere San Leucio di Caserta: un documentario sulla preparazione dell’Evento aperto al pubblico; l’Evento promozionale del Belvedere con la visita di alcune scuole del territorio, in cui giovani in costume d’epoca e moderne guide turistiche, esalteranno le bellezze degli ambienti e delle stanze del Belvedere di San Leucio; infine la nostra chicca finale: un film diretto dal regista Pietro Ciriello e proiettato per la stampa prima dell’estate”.
Queste le parole entusiastiche del Dirigente scolastico prof.ssa Giuseppina Casapulla , circondata dall’affetto di decine di giovani in costume d’epoca e in abiti di guide turistiche , che, insieme ad un nucleo di docenti dell’indirizzo Turistico dell’ISISS “N.Stefanellli” di Mondragone, rivela le tappe di questa straordinaria opportunità che i giovani e i docenti della scuola mondragonese, si apprestano a vivere.
“Abbiamo avviato i lavori di Alternanza Scuola-lavoro dei ragazzi del triennio coinvolgendo numerose classi dell’Indirizzo Turistico – affermano i determinati proff. Giuseppina Cristiani, Giovanna Nardella, Antonietta Turco, Carmen Papaccio e Pietro Ciriello – in un progetto molto ambizioso: rinnovare il book pubblicitario del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio di Caserta, realizzando un documentario, un Evento aperto a scolaresche territoriali e un film, ambientato alla fine del 1700 e che vede la regia di Pietro Ciriello”.
Tutti gli eventi dell’Isiss Stefanelli di Mondragone si svolgeranno in costumi d’epoca del ‘ 700 forniti dal Liceo Artistico Statale San Leucio di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Antonio Fusco.
Ieri l’altro è avvenuto un primo sopralluogo della “location” e abbiamo già effettuate le prime riprese del documentario con protagonisti giovani attori alla prima esperienza e giovani guide turistiche. Un grazie particolare al personale del Belvedere, alla direttrice Dott.ssa Ezia Cioffi Pamela e alla DS prof.ssa Giuseppina Casapulla che hanno accompagnato la realizzazione di questo backstage. Tutto adesso si concentrerà sull’Evento aperto ad alcune scolaresche della città di Caserta e il film che vedrà il coinvolgimento di numerosissime comparse , ovvero giovani attori dello Stefanelli, preparati da Pietro Ciriello; giovani ballerini dello Stefanelli, preparati dalla coreografa Marcella Panetta e bambini ballerini/cantanti delle classi quarte della scuola Primaria-plesso Incaldana, incoraggiati dal DS prof.ssa Patrì e preparati accuratamente dalla prof.ssa Maria Teresa. Direttore della fotografia sarà il maestro Luca Fastampa; le coreografie della maestra Marcella Panetta. L’ organizzazione generale sarà curata da uno staff di docenti: proff. Giuseppina Cristiani, Giovanna Nardella, Antonietta Turco, Carmen Papaccio; la produzione sarà curata dalla Direzione del Complesso Monumentale Belvedere San Leucio di Caserta; il soggetto e la regia di Pietro Ciriello che guiderà una troupe cosiddetta “leggera” per l’impossiblità di impegnare le stanze e gli ambienti del Museo casertano per non più di tre giorni.