MONDRAGONE /SAN LEUCIO. ISISS ” N. STEFANELLI ” : AL VIA LE RIPRESE DEL FILM ” UN MONDO CAPOVOLTO”. COINVOLTI ANCHE IL II E IL III CIRCOLO DIDATTICO

MONDRAGONE/ SAN LEUCIO.   Si allarga la squadra impegnata nella realizzazione del film, dal titolo provvisorio <Un mondo capovolto>, le cui riprese sono programmate presso le stanze, i locali ed i giardini del Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio nei giorni 10 e 17 aprile e, presumibilmente, a fine aprile. Altre riprese sono già state effettuate sulla costa domitia; altre seguiranno a maggio nella città di Mondragone.

Un progetto  storico – culturale  importante per l’intero territorio casertano e non solo ,  realizzato dall’Isiss ” N. Stefanelli ”  di Mondragone del quale e’ Dirigente Scolastico la  Prof.ssa Giuseppina Casapulla.

” E’ un onore essere a capo di una equipe artistica così numerosa, articolata e preparata”.  Queste  le parole del Dirigente Scolastico prof.ssa Giuseppina Casapulla dell’ISISS “N.Stefanelli” di Mondragone (abituata al ruolo di capofila) che, nei mesi scorsi, ha messo a disposizione, per la riuscita dell’Evento, mezzi, allievi, docenti e know-how.

Straordinaria anche la risposta di altre scuole cittadine:  il Secondo Circolo Didattico – dirigente prof.ssa Giulia Di Lorenzo – che non ha voluto mancare questo appuntamento. Con il supporto dei maestri di canto Gerardo Valente e Luisa Fagnoni, il DS Di Lorenzo ha coinvolto decine di bambini di grande talento nel canto e relativi genitori, nella certezza che partecipare ad un film, per bambini per la “prima volta davanti ad un obiettivo” , rappresentasse una esperienza imperdibile.

Altrettanto determinata è stata la volontà del DS del Terzo Circolo Didattico di Mondragone, prof.ssa Patrì che, supportata dal talento musicale della maestra Maria Teresa Valerio, ha coinvolto alcune decine di bambini del Plesso Incaldana, bravissimi nel ballo Folkloristico e nel canto popolare. Straordinarie le coreografie delle maestre Marcella e Valentina Panetta (responsabili dell’Associazione di danza La Diva), che si stanno dedicando al “montaggio”, tra l’altro, di un ballo anche con allieve frequentanti l’ISISS N.Stefanelli, mentre la logistica e l’organizzazione sono a cura delle docenti dell’Indirizzo Turistico del medesimo istituto, proff. Turco, Nardella, Cristiani e Papaccio: non è stato complicato collaborare per queste docenti poiché conoscono tutti gli angoli del  Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio, avendo già svolto presso questi locali, l’attività di ASL per l’Indirizzo Turistico.

La troupe , convocata presso il Belvedere di San Leucio  in orario e giorni in cui la Direzione chiude al pubblico , per permettere le riprese, avrà come direttore della fotografia il maestro Luca Fastampa. Il fonico, Gennaro Fusco.

I costumi sono stati realizzati dagli stilisti del Liceo Artistico  Statale San Leucio   di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott.  Antonio Fusco.

Gli attori protagonisti, provengono dall’Indirizzo Turistico dell’Isiss Stefanelli , mentre comparse e figuranti  sono stati individuati da tutti gli altri Indirizzi di studio dello stesso istituto.  Un grazie particolare alla Direttrice del Belvedere di San Leucio, dott.ssa  Ezia Pamela Cioffi, La regia è di Pietro Ciriello, già autore, attore e regista teatrale.