Venerdì 24 gennaio, alle ore 19:30, nel suggestivo Piccolo Teatro SMODA di Sant’Arpino, verrà presentato il libro “Il nichilismo contemporaneo: eredità, trasformazioni, problemi aperti”, un volume collettaneo curato da Costantino Esposito.
La serata vedrà il curatore dialogare con Eugenio Mazzarella, in una conversazione stimolante coordinata da Marco Palladino.
Un libro che provoca e sfida
Come spiega Esposito, questa raccolta di studi non si limita a “spiegare” il nichilismo nelle sue cause o conseguenze, ma punta a riaprire il dibattito su ciò che il nichilismo rappresenta oggi:
•Le domande scomode che pone.
•Le crisi che genera.
•Le sfide che ci obbliga ad affrontare.
Il libro rifiuta le interpretazioni tradizionali:
•Non si accontenta di liquidare il nichilismo come perdita di valori.
•Né lo celebra come segno di emancipazione.
Esposito invita invece a considerarlo come un’opportunità, una sfida necessaria per ripensare il senso stesso del nostro essere al mondo. In un’epoca in cui il nichilismo sembra essere ovunque, esso non è più solo una crisi: è una chance per guardare più a fondo e riscoprire le domande che contano davvero.
Un’occasione unica per riflettere su una questione che riguarda tutti noi. Non mancare!
