Ornella Vanoni è morta. La causa del decesso

Il mondo della musica italiana piange la scomparsa di Ornella Vanoni, una delle voci più inconfondibili e rappresentative della canzone d’autore. La celebre artista si è spenta nella sua abitazione di Milano all’età di 91 anni, a seguito di un malore.

Secondo le prime ricostruzioni, l’artista avrebbe avuto un arresto cardiocircolatorio poco prima delle 23. I soccorritori del 118, giunti prontamente sul posto, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Con una carriera longeva e uno stile unico e sofisticato, Ornella Vanoni ha lasciato un’impronta indelebile nella storia musicale e culturale del nostro Paese, interpretando brani che sono diventati veri e propri classici e ispirando generazioni di artisti. La sua capacità di reinventarsi, la sua eleganza e la sua straordinaria presenza scenica l’avevano resa un’icona amata e rispettata da tutti.

La notizia della sua morte ha scatenato un’immediata ondata di cordoglio e commozione. Numerose le reazioni dal mondo dello spettacolo, della cultura e della politica. Tra i primi a esprimere il loro dolore, Luciana Littizzetto ha ricordato l’artista, spesso ospite di “Che Tempo Che Fa”, con un affettuoso “Tesora mia adorata” sui social. Anche il direttore di TG La7, Enrico Mentana, ha voluto salutare la cantante con un semplice ma sentito “Addio regina”.

La sua assenza lascerà un vuoto incolmabile, ma il ricordo della sua voce e del suo talento continuerà a vivere nelle sue immortali canzoni.