POMIGLIANO D’ARCO – Una giornata che segna una svolta per la città e per il suo futuro. Questa mattina si sono svolte due cerimonie simboliche ma di grande valore: la posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità in via Cosimo Miccoli e l’inaugurazione del nuovo impianto di compostaggio comunale in via Passatiello. Agli eventi hanno partecipato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il vicepresidente Fulvio Bonavitacola e numerose autorità civili, militari e religiose. Assente per motivi di salute il sindaco Raffaele Russo, la città è stata rappresentata dal vicesindaco Domenico Leone, che ha guidato la delegazione comunale portando i saluti istituzionali Il nuovo Ospedale di Comunità, finanziato dal PNRR e gestito dall’ASL Napoli 3 Sud, sarà un presidio dedicato all’assistenza territoriale per pazienti con necessità di cure post-acute e a bassa intensità clinica. La struttura, progettata secondo criteri di efficienza energetica e accessibilità, rappresenta un tassello importante del nuovo modello di sanità di prossimità. “La posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità rappresenta un momento di grande orgoglio per Pomigliano d’Arco,” ha dichiarato il vicesindaco Domenico Leone. “È un progetto che rafforza la rete sanitaria locale e mette al centro la persona, con un modello di cura più vicino ai cittadini e alle loro esigenze quotidiane.” Subito dopo, il taglio del nastro per il nuovo impianto di compostaggio comunale, una struttura capace di trattare fino a 24.000 tonnellate di rifiuti organici e verdi ogni anno. L’impianto consentirà di ridurre i costi di smaltimento, aumentare la raccolta differenziata e favorire l’economia circolare, rafforzando l’impegno del Comune verso la sostenibilità ambientale.“Questo impianto è il simbolo di una Pomigliano che guarda avanti, che investe nella sostenibilità e nell’innovazione,” ha aggiunto Leone. “Restituiamo ai cittadini una struttura all’avanguardia, frutto di impegno e collaborazione istituzionale.” Con l’avvio dei lavori per l’Ospedale di Comunità e il completamento dell’impianto di compostaggio, Pomigliano d’Arco si conferma una città dinamica e modello di buona amministrazione nell’area metropolitana di Napoli. Due opere diverse ma unite da una stessa visione: una Pomigliano moderna, sostenibile e attenta al benessere collettivo.