«Siamo felici che la città di Caserta veda finalmente completate e/o inaugurate opere importanti come il
PalaVignola, il palazzetto dello sport di Tuoro e altri interventi strategici. Ma è giusto che i cittadini
sappiano che questi risultati sono il frutto della programmazione e dell’impegno della precedente
amministrazione, e non di chi oggi, dopo anni di opposizione e critiche, cerca di intestarsene il merito»,
dichiara Gianluca Iannucci, già capogruppo consiliare del PSI e Consigliere Nazionale del Partito
Socialista Italiano.
«Anche la riqualificazione di Piazza dei Colli Tifatini a Pozzovetere — oggi finalmente in cantiere — è stata
progettata, finanziata e appaltata durante il nostro mandato. Lo stesso vale per numerosi altri interventi
già finanziati e pronti a partire: dai lavori di adeguamento e risanamento della rete fognaria nelle frazioni
(Tuoro, Mezzano, San Clemente, Garzano, Casolla), al consolidamento del costone panoramico di
Casertavecchia, alla riqualificazione urbana di via Dietro Corte, fino alla sistemazione delle rotatorie, dei
varchi ZTL e alla realizzazione dei nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti e dei materiali assorbenti».
«Si tratta di progetti già dotati di risorse e con iter amministrativi avviati — sottolinea Iannucci — grazie
a una visione capace di intercettare milioni di euro e tradurli in fatti concreti. Sarebbe corretto riconoscere
questo lavoro alla precedente maggioranza, invece di far credere che le opere siano “spuntate dal nulla”».
Ad oggi, la Commissione Straordinaria non ha adottato alcuna nuova determina o ordine di servizio
per avviare interventi propri: tutti gli atti pubblicati finora sono di ordinaria amministrazione e non
attestano l’inizio di nuove opere o affidamenti.
«Il nostro compito ora — conclude Iannucci — è vigilare affinché tutti questi progetti arrivino a
compimento, difendendo il patrimonio di impegni già assunti e lavorando per costruire un nuovo
percorso politico, che rimetta al centro Caserta, il suo sviluppo e la verità verso i cittadini».
Il PSI invita infine tutte le forze responsabili della ex maggioranza a ritrovare unità e a impegnarsi insieme
in questa direzione: «I cittadini hanno diritto di sapere chi ha davvero lavorato per la città e chi invece si
limita a fare passerelle e inaugurazioni. È tempo di aprire una nuova stagione politica, basata sulla
trasparenza, sulla serietà e sul bene comune».
