Real sito di Carditello – AL VIA LA PROCEDURA PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE . Elenco operatori economici

SAN TAMMARO.   La Fondazione Real sito di Carditello ha pubblicato una manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di operatori  economici, per l’acquisizione di servizi e forniture con contratti sotto soglia (art. 36 D.lgs. 50/2016) mediante procedura negoziata (art. 63 D.lgs. 50/2016).

L’iniziativa  si fonda sul  D.lgs. 50/2016 pubblicato su G.U. 91 del 19 aprile 2016 e sulle  linee guida n.4 Anac approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097/2016.
La Direzione della Fondazione Real Sito di Carditello intende procedere alla formazione di un  elenco di operatori economici per l’acquisizione di servizi e forniture ai sensi dell’art. 36 del   D.lgs. 50/2016 sulla base della elencazione dettagliata dei codici identificati dal Ministero dello Sviluppo Economico con  riferimento alla filiera turistica-culturale nell’ambito del POIn 2007-2013.

La formulazione dell’elenco costituisce indagine di mercato cumulativa, finalizzata a garantire  lo snellimento delle procedure di affidamento nella fase di selezione degli operatori economici    da invitare a presentare offerta.
L’elenco, a sua volta,  costituisce riferimento non vincolante dovendosi comunque garantire i principi di   trasparenza, parità di trattamento, rotazione proporzionalità e rotazione.

Soggetti ammessi e sezioni d’iscrizione
Sono ammessi a presentare istanza di inserimento nel suindicato elenco tutti i soggetti di cui  all’art. 45 D.lgs. 50/2016 purché non incorrano nei motivi di esclusione di cui all’art. 80 D.lgs.    50/2016.
Gli operatori economici oggetto della presente manifestazione d’interesse sono quelli titolari dei    Codici Ateco sotto riportati. L’operatore può chiedere l’iscrizione anche per più codici.
CODICI ATECO
49.32.10 – Trasporto con taxi
77.21.01 – Noleggio di biciclette
79.11.00 – Attività delle agenzie di viaggio
79.12.00 – Attività dei tour operator

79.90.11 – Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento
79.90.20 – Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
82.30.00 – Organizzazione di convegni e fiere
85.52.09 – Altra formazione culturale

90.01.01 – Attività nel campo della recitazione
90.01.09 – Altre rappresentazioni artistiche
90.02.01 – Noleggio operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
90.02.02 – Attività nel campo della regia
90.02.09 – Altre attività di supporti alle rappresentazioni artistiche
90.03.01 – Attività dei giornalisti indipendenti
90.03.02 – Attività di conservazione e restauro di opere d’arte
90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie

56.10.20 – Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
56.10.42 – Ristorazione ambulante
56.21.00 – Catering per eventi, banqueting
56.30.00 – Bar e altri esercizi simili senza cucina
77.21.09 – Noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative
85.51.00 – Corsi sportivi e ricreativi

93.19.10 – Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi
93.19.99 – Altre attività sportive nca
93.29.90 – Altre attività di intrattenimento e di divertimento
94.99.20 – Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di
hobby
74.20.11 – Attività di fotoreporter
74.20.12 – Attività di riprese aeree nel campo della fotografia
74.20.19 – Altre attività di riprese fotografiche
74.30.00 – Traduzione e interpretariato
Le eventuali qualificazioni relative al possesso dei codici richiesti nel presente avviso devono  essere inviate in allegato all’istanza di iscrizione all’elenco.

Modalità di formazione dell’elenco
Gli operatori economici verranno inseriti nelle sezioni relative ai codici Ateco per cui chiedono  l’iscrizione. L’istanza di iscrizione nell’elenco non costituisce prova di possesso dei requisiti   generali richiesti per l’affidamento dei lavori. I requisiti dichiarati saranno accertati dagli uffici   della Fondazione in occasione di ogni singola procedura.
L’elenco, dopo l’approvazione dirigenziale, sarà aggiornato con cadenza trimestrale e pubblicato   sul sito web della Fondazione.

Solo nel caso di non inclusione nell’elenco sarà data comunicazione all’operatore interessato.

Metodologia di utilizzo dell’elenco
L’istituzione dell’elenco non impegna in alcun modo la Direzione ad avviare procedimenti di   affidamento di contratti pubblici poiché gli stessi verranno effettuati solo sulla base delle scelte   programmatiche della Fondazione.

L’elenco sarà utilizzato per l’avvio di procedure di acquisizione di servizi e forniture di cui all’art. 36 comma 2 b) e c) del D.lgs. 50 /2016, nonché, anche se non vincolante, per gli affidamenti diretti   e per le somme urgenze, nel rispetto dei principi di economicità, trasparenza, rotazione,  concorrenza, parità di trattamento e non discriminazione.
Gli operatori da invitare saranno scelti sulla base della categoria dei servizi e forniture da  acquisire. Il numero degli operatori da invitare sarà definito dal Responsabile Unico del   Procedimento nel rispetto della soglia minima prevista dalla normativa vigente.
Gli operatori economici riceveranno di volta in volta apposita lettera di invito secondo la

procedura di cui all’art. 63 D.lgs. 50/2016 senza previa pubblicazione di bando.
La lettera di invito conterrà i criteri, le modalità, le caratteristiche del servizio o fornitura richiesta,   le modalità di pagamento e i tempi di espletamento.
L’aggiudicazione avverrà secondo le forme, i tempi e i modi previsti dalla legge.

L’iscrizione in elenco non vincola in alcun modo la Fondazione Real Sito di Carditello che si riserva   di estendere l’invito ad altre imprese, anche non iscritte, purché in possesso dei requisiti, e    comunque non è da ritenersi condizione necessaria per la partecipazione alla procedura di gara.
Requisiti minimi per l’iscrizione
La domanda per l’iscrizione nell’elenco può essere presentata dai soggetti di cui all’art. 45 D.lgs.   50/2016.

Ai fini dell’inserimento nell’elenco i soggetti interessati devono essere in possesso dei requisiti di  ordine generale previsti all’art. 80 D.lgs. 50/2016. I soggetti interessati attestano il possesso dei  requisiti mediante dichiarazione sostitutiva in conformità alle previsioni del DPR 445/2000,  dichiarando, altresì, di accettare le clausole del presente avviso e di autorizzare la Fondazione al  trattamento dei dati personali contenuti nei documenti presentati ai sensi del D.lgs. 196/2003.

Resta inteso che l’istanza di iscrizione nell’elenco non costituisce prova di possesso dei requisiti  generale richiesti per l’affidamento dei lavori e che i requisiti dichiarati saranno accertati dalla  Fondazione in occasione di ogni singola procedura.

Esclusione – cancellazione dall’elenco
Non è consentita l’iscrizione nell’elenco a operatori economici che facciano richiesta  contemporaneamente sotto più forme (medesimo operatore che chiede di iscriversi come singolo,  consorziato o partecipante ATI).
Saranno cancellati dall’elenco gli operatori economici iscritti nei seguenti casi:

perdita di uno o più requisiti di ordine generale;

accertamento della non veridicità del contenuto delle dichiarazioni presentate in sede di
iscrizione;

mancata partecipazione dell’operatore economico invitato, senza validi motivi, per due volte consecutive alle gare;

cessazione dell’attività, procedura di liquidazione o di fallimento;

accertata negligenza o irregolarità nell’esecuzione delle prestazioni affidate;

risoluzione del contratto;

richiesta di cancellazione da parte dell’operatore economico;

intervenuta modifica alla composizione del raggruppamento/consorzio ordinario nel  periodo di validità dell’elenco

Il procedimento di cancellazione sarà avviato con la comunicazione all’operatore economico dei fatti addebitati, con fissazione di un termine di quindici giorni per le controdeduzioni. Decorso tale termine, in mancanza di controdeduzioni valide, la cancellazione diventerà definitiva.
L’operatore economico potrà richiedere una nuova ammissione attestando la rimozione dei problemi che ne avevano provocato la cancellazione.

Modalità di presentazione della domanda
I soggetti interessati ad essere inseriti nell’elenco dovranno far pervenire esclusivamente tramite  PEC, a pena d’esclusione, il Modello A allegato, al seguente indirizzo di Posta Elettronica  Certificata: fondazionecarditello@legalmail.it riportando come oggetto “Manifestazione di  interesse per servizi e forniture”
La presente manifestazione di interesse non ha una data ultima di scadenza per la presentazione  dell’istanza di iscrizione. Gli operatori economici potranno presentare l’istanza in qualsiasi  momento, fino a diversa indicazione. L’elenco degli operatori economici sarà aggiornato con  cadenza trimestrale e pubblicato sul sito web della Fondazione.
L’acquisizione della domanda non comporta l’assunzione di nessun obbligo specifico da parte della  Fondazione, né l’attribuzione di alcun diritto ad essere invitati a procedure negoziate da parte  della Fondazione.

I riferimenti degli operatori economici per le comunicazioni da parte della Fondazione dovranno essere indicati nell’istanza di ammissione. Eventuali variazioni dei propri dati dovranno essere  comunicati tempestivamente.