di GIOVANNA PAOLINO
La Reggia di Caserta non smette mai di stupirci.
Nella giornata di ieri, 22 gennaio 2017, i numerosi turisti hanno dimostrato enorme interesse per la visita del Palazzo al Boschetto che la Direzione della Reggia proporra’ ancora nelle prossime settimane.
” Il palazzo al Boschetto – ha spiegato il Direttore Mauro Felicori – entro il 2020 passerà dall’esercito , a cui va il nostro ringraziamento per la disponibilita’ manifestata nella visita, alla direzione della reggia, sarà restaurato e aperto al pubblico. Una nuova ragione di orgoglio per i casertani e, per i turisti, un motivo in più per fermarsi più a lungo nelle nostre terre”.
Sta di fatto che la famosa #fiduciacaserta , espressione coniata dallo stesso Mauro Felicori, ha subito un bel colpo in seguito all’episodio che si e’ verificato nei giorni scorsi, e cioe’ il ritrovamento di un cumulo di rifiuti nel Parco della Reggia, ovvero un secchio , una sedia rotta e una busta di plastica contenente rifiuti vari.
“Certo, noi dovremmo vigilare di più e meglio- ha commentato Mauro Felicori -forse qualche visitatore ha visto e taciuto, ma l’eroe che viene a scaricare nel parco della reggia è proprio senza vergogna”.
Il problema , pero’ si pone : sono in tanti a lamentare la mancata vigilanza nel Parco della Reggia e sono tanti i turisti che , nonostante gli sforzi di Mauro Felicori, segnalano come la Reggia di Caserta non riceva le cure che come sito Unesco essa merita.
Resta da capire chi e come quella piccola discarica sia arrivata nel cuore del Parco Reale.
Non sembra plausibile che un turista , che paga il biglietto , si porti dietro , nella Reggia, i rifiuti casalinghi.
Piu’ probabile l’ipotesi di residui di un lavoro di verniciatura/muratura all’interno del complesso vanvitelliano, in seguito al quale l’autore ha ben pensato di depositare nel parco il materiale di risulta in attesa che qualcuno lo prelevasse.
La discarica, dunque, verrebbe proprio dall’interno della Reggia di Caserta.
La persona che ha scaricato i rifiuti nel Parco Reale è un delinquente. Allo stesso tempo ci chiediamo : ma quel delinquente come è potuto arrivare fin lì con tutti quei rifiuti ?