SANTA MARIA CAPUA VETERE – Continuano i “Mercoledì di evasione” nel carcere di Santa Maria Capua Vetere diretto dalla dottoressa Elisabetta Palmieri, promossi dall’associazione “La Mansarda” del prof. Samuele Ciambriello, attuale Garante delle persone private della libertà personale della Regione Campania, a cui partecipano alcuni studenti e laureandi del Dipartimento di Giurisprudenza della UNICAMPANIA, coordinati dalla dott. Mena Minafra. Mercoledì 13 febbraio 2019 è andato in scena “IO NON VOGLIO DIMENTICARE”, spettacolo in memoria di Giancarlo Siani, giornalista del Mattino, scritto ed interpretato da Corrado Taranto, con la Regia di Claudio Iodice, prodotto dall’Associazione “UNICAMENTEARTE”, unitamente al CIRCOLO DEGLI UNIVERSITARI.
Uno spettacolo ricco di musiche, monologhi emozionanti e filmati originali curati per la scena da Barbara Chianese, per l’ audio e le luci da Viola Taranto. Un’interpretazione avvincente degli attori Vincenzo Scafuto, Dario De Gregorio, Tommaso Tuccillo, Andreina Raucci e Corrado Taranto, che racconta di un giovane giornalista, capace con la sua passione e la sua “visione” di raccontare le vicende di camorra e colpire al cuore gli interessi della mala vita. Una storia ricca di significato, che ha presentato avanti agli occhi di migliaia di giovani, non l’immagine dell’eroe, ma un esempio da seguire. Per l’attore Corrado Taranto, nipote del Maestro Nino Taranto: “Lo spettacolo vuole essere un modo per far sì che la memoria sia sempre presente in noi. La memoria di un ragazzo normale e non di un eroe. Gli eroi servono a riempire le pagine dei libri, la gente normale riempie le pagine della nostra vita”.
All’ evento ha partecipato, con un suo approfondimento sul tema, anche il giornalista Salvatore Iavarone. Nel suo intervento il Garante dei “diversamente liberi”, ha ricordato:” ho conosciuto il giovane cronista Siani quando frequentava l’Osservatorio Regionale sulla camorra diretto da Amato Lamberti con il quale costruivano esperienze sui diritti, sulla solidarietà per i tossicodipendenti e sul diritto al lavoro. Non è un caso che Siani i suoi primi articoli li ha scritti la’ per il quindicinale “Conquiste del lavoro” , promosso dalla CISL.” Il Magistrato di sorveglianza di S. Maria C. V. Dottoressa Milena Capasso, che ha concluso la manifestazione, tra l’altro ha detto: “Queste iniziative possono aiutare a vivere nel carcere la forza del cambiamento”. I 150 presenti, tra cui 50 donne, erano tutti dell’alta sicurezza.