SAN MARCO EVANGELISTA. La Compagnia teatrale Fratello Sole, Sorella Luna, torna in scena con “Dolore sotto chiave” di Eduardo

di NUNZIO DE PINTO

La Compagnia teatrale Fratello Sole, Sorella Luna, torna in scena con “Dolore sotto chiave” di Eduardo

SAN MARCO EVANGELISTA – Con Eduardo non si sbaglia mai. Hanno avuto mano facile e felice i due registi sammarchesi: Domenico Palmiero e Domenico Carozza nel ripescare dal vasto repertorio eduardiano la commedia dal titolo: “Dolore sotto chiave”. Con questa commedia, il grande Eduardo smette la veste del drammaturgo che indaga le problematiche esistenziali della società e della famiglia, per vestire i panni del commediografo il cui intento è di veicolare concetti e contenuti drammatici con la formale leggerezza della comicità. “Dolore sotto chiave” vedrà il suo debutto sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 presso la sala Consiliare di San Marco Evangelista. “Dolore sotto chiave” è la storia di Rocco che ritorna a casa a Napoli dopo essere stato per quasi un anno in America per lavoro per rendersi conto delle gravissime condizioni di salute della moglie Elena di cui la sorella Lucia l’ha sempre tenuto informato. Rocco conosce invece che la realtà è diversa. Scopre che Lucia gli ha sempre taciuto la verità (Elena era morta da 11 mesi) per evitare che il dolore facesse fare al fratello una pazzia. Alla faccia del suicidio, Rocco da mesi era invece in trepida attesa della notizia dell’agognata morte della moglie per poter finalmente sposare la sua amante americana per di più incinta. Ora è disperato perché l’amante, stanca di aspettare, l’ha lasciato. All’accusa della sorella di avere avuto una doppia vita Rocco afferma la propria innocenza sostenendo che quella storia d’amore cominciò quando lui era già vedovo, seppure inconsapevole. L’atto unico di Eduardo è uno specchio sull’intimità di un fratello e una sorella! Due persone che in un attimo della loro vita vengo investite da dubbi, rimorsi e dolore! Le serate sono patrocinate dal Comune di San Marco Evangelista. Infatti, l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gabriele Cicala, è sempre favorevole ad iniziative private dirette alla valorizzazione, promozione e sviluppo del territorio comunale riconoscendo loro, per questo motivo, di essere meritevoli del Patrocinio morale dell’Ente.  Lo spettacolo, (che ha durata di 1 ora e 15 minuti) sarà replicato 4 volte; due turni il sabato alle ore 19.30 ed alle ore 21.00; due turni la domenica alle ore 18.30 ed alle ore 20.00. Il costo del biglietto è di solo 1 euro. Gli attori della pièce teatrali sono: Domenico Palmiero, Arianna Carozza, Dalila D’Aiello, Domenico Carozza, Mario Di Fraia, Gabriele De Lucia, Giovanni Del Prete, Nunzio Tedesco, Sara Pascarella, Francesco Gualtieri, Lidia Quintavalle. Musiche originali di Domenico Angelino, trucco e parrucche di Pamela D’Aiello, tecnico audio e luci Lorenzo Sparaco.