NUNZIO DE PINTO
L’Amministrazione comunale approva il programma definitivo del “Natale sannicolese 2017”
SAN NICOLA LA STRADA – Con deliberazione della Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Vito Marotta, nr. 96 del 21 novembre 2017, l’Esecutivo cittadino ha approvato, in via definitiva, il calendario della manifestazioni del “Natale sannicolese 2017”. Come per il passato, in occasione delle festività Natalizie, l’Ente locale cittadino ha voluto promuovere e realizzare una serie di iniziative volte a qualificare l’immagine del Comune oltre che a mantenere vive le tradizioni e ad incentivare la propensione alla spesa dei consumatori. La volontà di realizzare le iniziative natalizie, che si terranno lungo tutto l’arco temporale dal 2 dicembre 2017 fino al 5 gennaio 2018, si svolgeranno grazie alla collaborazione con la locale Pro Loco, di cui è Presidente Carlo D’Andrea, e con le Associazioni del Territorio, e vedrà l’allocazione di addobbi natalizi, spettacoli, manifestazioni e concorsi. Tale programma di iniziative, in larga parte, verrà realizzato senza oneri a carico dell’Ente, tranne alcuni eventi che verranno realizzati con oneri a carico dell’Ente comunale. La Giunta ha annunciato che relativamente a tale spesa parteciperà, come per l’anno precedente, al bando che la Camera di Commercio di Caserta indice per finanziare tali iniziative con lo scopo di incentivare i consumi sul territorio (con provvedimento di Giunta Camerale nr.76 del 2017). Ecco, di seguito il relativo calendario così come lo ha approvato la G.C. nella predetta deliberazione: 2 dicembre ore 18.30 “Accendiamo l’Albero” con la Banda Musicale dell’Istituto Comprensivo “E. De Filippo” e Coro della Civica Accademia Musicale “A. Toscanini” Piazza Parrocchia; 2 dicembre ore 18,00 – 10 dicembre ore 10,00/13,00 – 16 dicembre ore 19,00/22,00 – 17 dicembre ore 10,00/13,00 – 18,00/21,00 – 24 dicembre ore 10,00/13,00 con “La Città dei bambini” Animazione itinerante gratuita per le Strade cittadine; 2 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ci sarà una Raccolta giocattoli di beneficenza a cura della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Nazionale Carabinieri (Piazza Parrocchia); 5 dicembre ore 17.30 “A ‘lummenera e Santu Nicola” a cura della Pro Loco nella Villa Comunale “S. Maria delle Grazie”; 6 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 22.00 ed il 7 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Apertura Mostra d’Arte Sacra “I nuovi sguardi” – Direzione Artistica Tullio Vaccari e con la partecipazione di Melina Cesarano presso il Salone Borbonico “Real Convitto Borbonico” in Piazza Municipio; 9 dicembre alle ore 19.30 Concerto Natalizio “Autunno musicale” con il Maestro Antonio Cascio presso la Chiesa “S. Maria degli Angeli” in Piazza Parrocchia; 9 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ci sarà una Raccolta giocattoli di beneficenza a cura della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Nazionale Carabinieri (Piazza Parrocchia); 10 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 Esposizione – Raduno auto e moto d’epoca nella Villa Comunale “S. Maria delle Grazie”; 10 dicembre ore 10.00 “Gran Ballo dei Borboni” a cura della Società Danza Napoli partenza da Largo Rotonda ed arrivo nella Villa Comunale “S. Maria delle Grazie”; 10 dicembre ore 20.30 Evento Culturale e Musicale “Canto scenico” ideato e proposto dal gruppo “NapolIncanto” presso il Teatro Pirandello in Via G. Leone; 15 dicembre Ore 16.00 Ore 20.30 Proiezione Film di Natale per i ragazzi – Proiezione Film di Natale per adulti presso il Teatro Pirandello in Via G. Leone; 16 dicembre ore 18.00 Premiazione Concorso “Racconti brevi” – racconti brevi, poesie e fotografie a cura dell’Associazione “Alterum” presso il Salone Borbonico “Real Convitto Borbonico” in Piazza Municipio; 16 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Raccolta giocattoli di beneficenza a cura della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Nazionale Carabinieri (Piazza Parrocchia); 16 dicembre dalle ore 19,00 “La Via dei Vini” – Esposizione e degustazione di vini e prodotti gastronomici in collaborazione con la Pro Loco in Piazza Parrocchia e via Bronzetti; 17 dicembre ore 19.00 Premiazione Concorso “Natale in Vetrina” presso il Salone Borbonico “Real Convitto Borbonico” in Piazza Municipio; 21 dicembre ore 18.30 “Concerto di Natale” a cura della Civica Accademia Musicale “A. Toscanini” presso il Teatro Pirandello in Via G. Leone; 22 dicembre ore 18.00 Tombolata di Beneficenza presso il Salone Borbonico “Real Convitto Borbonico” in Piazza Municipio; 23 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Mostra canina con raccolta fondi per il canile Municipale di Caserta a cura dell’esercizio commerciale “Giugapet” in Largo Rotonda; 23 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 “Aspettando il Natale” – Animazione gratuita per bambini a cura dell’esercizio commerciale “Balloon Party al Largo Rotonda; 23 dicembre ore 19.30 “Concerto per la Pace” a cura della “Yamaha Music School” presso la Chiesa “S. Maria degli Angeli” in Piazza Parrocchia; 5 gennaio 2018 ore 18.00 ci sarà la Tombolata di Beneficenza presso Salone Borbonico nel “Real Convitto Borbonico” in Piazza Municipio.