NUNZIO DE PINTO
L’ex consigliere comunale e candidato Sindaco Gennaro Mona nuovo Presidente del Collegio degli Infermieri Caserta
SAN NICOLA LA STRADA – Per i prossimi tre anni Gennaro Mona sarà il Presidente Provinciale di Caserta del Collegio degli Infermieri (IPASVI). È stato eletto a seguito della vittoria della sua lista nel corso delle elezioni che si sono svolte pochi giorni orsono. È, questa, una grande affermazione per Gennaro Mona, una persona sempre disponibile nei confronti di tutti, vicino alle persone più bisognose, umile ma caparbia. Questo suo modo di interpretare il servizio pubblico come opportunità e servizio per la comunità e non come privilegio con il quale sfruttare la propria posizione lo hanno portato ad impegnarsi anche in ambito politico nella Città di San Nicola la Strada, dove ha ricoperto la carica di Consigliere Comunale nella consiliatura dell’ex Sindaco pro-tempore Pasquale Delli Paoli e, nelle ultime elezioni comunali di maggio 2015, è stato anche candidato alla carica di Sindaco, non eletto, con la lista civica “San Nicola in Movimento”. Il nuovo collegio degli infermieri che prenderà l’organismo dalle mani dei commissari è stato affidato a Gennaro Mona, eletto presidente con 8 voti sui quindici disponibile, battendo nella sfida testa a testa Raffaele Ciaramella. Il vice presidente sarà Raffaele Ferrandino, mentre Giuseppe Prata è il segretario. L’ultima carica, quella di tesoriere, è stata affidata a Gennaro Marino. Completano il consiglio Giacobbe Martino, Marco Natale, Mario Bergaro, Maurizio Cecere, Ferdinando Chiacchio, Giuseppe Prata, Antonietta Mastropietro, Maria Pia Romano, Angelo Giaquinto, Vincenzo Vinciguerra, Francesco Conte. Gennaro Mona è nato a Napoli l’1/7/1969, trasferitosi a San Nicola nel 2001 incominciò a partecipare alla vita politica sannicolese interessandosi dei diversi aspetti dell’immigrazione a San Nicola. Si iscrisse poi al partito dell’UDC partecipando attivamente alle competizioni elettorali nelle quali il Partito veniva coinvolto. Possedendo una laurea in scienze infermieristiche ha iniziato la sua professione a Melegnano (MI) per poi proseguire a Terni, Ischia ed infine Caserta presso la ASL CE1, Palazzo della Salute, dove è referente infermieristico del poliambulatorio. È stato dirigente accompagnatore della casertana calcio juniores e intercasertana. La Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi è un ente di diritto pubblico non economico, istituito con legge 29 ottobre 1954, n. 1049, e regolamentato dal D.Lgs. 13 settembre 1946, n. 233, e successivo Dpr 5 aprile 1950, n. 221. Lo Stato delega alla Federazione Ipasvi la funzione, a livello nazionale, di tutela e rappresentanza della professione infermieristica nell’interesse degli iscritti e dei cittadini fruitori delle competenze che l’appartenenza a un Ordine di per sé certifica. L’organo di vigilanza della Federazione dei Collegi è il Ministero della Salute. La Federazione nazionale coordina i Collegi provinciali, che tra i loro compiti istituzionali hanno quello della tenuta degli albi dei professionisti. Per esercitare la propria attività l’infermiere ha l’obbligo di esservi iscritto. Le elezioni per il rinnovo degli organismi dirigenti locali e nazionali si svolgono ogni tre anni.