SAN NICOLA LA STRADA. Tramontano (FdI) chiede di conoscere cosa ha fatto o farà l’amministrazione per assicurare maggiore sicurezza ai cittadini

NUNZIO DE PINTO

Tramontano (FdI) chiede di conoscere cosa ha fatto o farà l’amministrazione per assicurare maggiore sicurezza ai cittadini

SAN NICOLA LA STRADA – All’indomani dell’ennesimo episodio di criminalità a San Nicola la Strada, dove in Via Manzoni, nel parcheggio del condominio Minerva, un’auto è stata privata delle quattro ruote arrecando un notevole danno al proprietario, Valeria Tramontano, Segretario cittadino della sezione di Fratelli d’Italia, ha ritenuto necessario esternare tutta la sua preoccupazione sul “sistema sicurezza” in Città. “La sicurezza a San Nicola” – ha affermato – “delude ancora. Nonostante l’installazione delle telecamere (funzionanti) nulla è cambiato. Fratelli d’Italia sollecita il Sindaco affinché si decida ad intervenire con provvedimenti efficaci sulla ormai insostenibile questione sicurezza. E chiede quali siano, alla luce dei fatti che si succedono con ormai insistenza frequente, alla luce dei fatti che si succedono con ormai insistenza frequente, le decisioni già prese. I cittadini di San Nicola la Strada” – ha, infine, concluso – “hanno diritto ad avere più sicurezza”. Da troppo tempo non si contano più gli episodi di microcriminalità nella Città che si trova ad un tiro di schioppo dal capoluogo casertano. Il diritto alla sicurezza e ad una migliore qualità della vita urbana costituisce una priorità che richiede, a fronte di problematiche complesse, l’azione congiunta e sinergica di più livelli di governo, nell’ambito delle rispettive responsabilità e competenze; a fronte dell’aumentata sensibilità ai problemi della sicurezza delle comunità, che si tramuti, ad esempio, nell’espulsione di tutti coloro siano sprovvisti di “permesso di soggiorno”. Il territorio del comune sannicolese che si affaccia sul Viale Carlo III^ versa in una grave situazione relativamente all’ordine pubblico; si sta assistendo, inermi, a gravi episodi di criminalità (con furti, questione lavavetri ai semafori e prostituzione) consumati soprattutto nelle ore serali, tanto che la popolazione, giustamente allarmata, si sente in costante stato di assedio, privandosi anche della libertà di poter uscire di casa. Resta, dunque, altissima la tensione a San Nicola la Strada, dove l’allarme sicurezza è ancora elevato. Tale stato di cose non è più tollerabile in quanto ha assunto dimensioni esponenziali in termini di fenomeni delittuosi.