“Con il corso di formazione per l’idoneità all’esercizio delle attività di emergenza e urgenza iniziamo a dare una prima risposta alla carenza di personale in quei settori che possono essere considerati come il front office della sanità pubblica, ossia 118 e Pronto Soccorso”.
Lo dichiara il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania Stefano Graziano che ha partecipato ad un incontro a Palazzo Santa Lucia con il governatore Vincenzo De Luca.
Il corso, come da contratto nazionale del 2009, durerà almeno 4 mesi per 300 ore. Un altro tassello che si aggiunge al lavoro fatto in questi anni per l’uscita dal commissariamento e che ha visto portare i livelli essenziali di assistenza da 107 ai 157 del 2017. Oggi siamo oltre i 160, che vuol dire sufficienza. Dato che sarà certificato a breve.
“Era stata proprio la Commissione Sanità – ricorda Graziano – a sollecitare l’attivazione di questi corsi. Adesso vigileremo affinché le Asl procedano ai bandi in tempi rapidi.”