Maddaloni- Ieri mattina grande fermento a via Cancello nello spazio adiacente alla parrocchia di Santa Sofia, cuore pulsante e centro nevralgico di aggregazione di questo quartiere.
Il Paradiso delle zucche ha aperto ufficialmente i battenti alla presenza del sindaco Andrea De Filippo, del parroco don Antonio Traviso, di tante autorità civili, religiose e militari e naturalmente di tutto il comitato di Santa Sofia e di tanti residenti.

Complice il clima mite, questo week-end dedicato al ricordo dei nostri cari sarà anche un’occasione di condivisione alla riscoperta delle tradizioni contadine.
Divertimento assicurato per i bambini, e perché no, anche per gli adulti. Tra laboratori ed animazione, immersi nel calore che l’arancio delle zucche, ortaggio principe della stagione, evoca, si partirà alla scoperta degli animali della fattoria e delle tradizioni contadine.
Una novità assoluta per Maddaloni, che merita di essere visitata, scoperta e ripetuta.
Riportiamo con grande piacere anche il post del primo
Cittadino sull’iniziativa: