Sant’Arpino, vandalizzata Piazzetta Battisti: danno riparato. Appello al senso civico

Un atto vandalico ha colpito Piazzetta Battisti a Sant’Arpino, nella notte tra martedì e mercoledì. Lo spazio pubblico, recentemente riqualificato, è stato danneggiato da ignoti, compromettendo momentaneamente il decoro e la sicurezza dell’area.

Grazie al pronto intervento delle autorità, i danni sono stati immediatamente riparati e la piazzetta è stata restituita alla cittadinanza.

Il consigliere federale regionale di Europa Verde, Aniello Di Santillo, ha commentato l’accaduto sottolineando il valore simbolico del luogo:

«Piazzetta Battisti è un luogo che deve essere vissuto in serenità da famiglie, giovani e anziani. Con il movimento Generazioni Atellane abbiamo piantumato un albero proprio in questa piazza, come segno di cura e speranza per la comunità. Siamo pronti a promuovere nuove iniziative sociali e culturali per valorizzare questo spazio. La videosorveglianza può essere utile, ma la vera sicurezza nasce dal senso civico: rispettare e prendersi cura dei beni comuni significa costruire una comunità più forte e unita».

Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha condannato l’episodio:

«Per colpa di pochi incivili, a farne le spese è l’intera comunità. Non è accettabile che spazi pubblici, pensati per il benessere di tutti, vengano deturpati in questo modo. Serve un maggiore senso civico: i beni comuni appartengono a tutti e vanno rispettati come la propria casa. Allo stesso tempo, è necessario installare telecamere di videosorveglianza per scoraggiare simili gesti».

L’episodio riporta al centro il tema della tutela dei beni comuni e della responsabilità collettiva, ribadendo l’importanza di un impegno condiviso per preservare gli spazi pubblici e renderli luoghi di incontro e crescita sociale.