di NUNZIO DE PINTO
SAN NICOLA LA STRADA – Lo scorso 23 luglio 2017, Enzo Battaglia, dottore commercialista e docente di economia aziendale c/o I.T.C. Guido Carli di Casal di Principe, già esponente di spicco del Partito Democratico sannicolese, sulla propria pagina Facebook aveva pubblicato uno scritto dal titolo “Giovani Vecchi”. Alla fine del suo scritto ci colpì, negativamente, ciò che scrisse e cioè: “…..A ciò aggiungasi la notizia di queste ore di una lettera dell’attuale segretario comunale (dr.ssa Paola Miranda, Responsabile della trasparenza, ndr.) indirizzata agli organi politici e burocratici con cui sono evidenziate le carenze legate alla mancata pubblicazione, sul portale dell’ente, dei Regolamenti in vigore nel nostro comune. La lettera dimostra (una volta di più) le lacune in termini di trasparenza di questa cosiddetta giovane amministrazione. Non conosco la neo segretaria alla quale mi sento, però, di poter dire che i regolamenti nel nostro ente, oltre a non essere adeguatamente pubblicizzati, sono totalmente disattesi……”. Riportiamo, di seguito la lettera datata 18 luglio 2017, prot. nr. 12.220, inviata al Sindaco, al Presidente del Consiglio, alle Posizioni Organizzative, ai Presidenti delle Commissioni Consiliari, avente per oggetto: Revisione raccolta Regolamenti Comunali in vigore – obbligo di trasparenza. La scrivente ha avuto modo di riscontrare che non esiste agli atti dell’Ente una raccolta aggiornata dei Regolamenti Comunali in vigore, né tutti i Regolamenti risultano pubblicati sul sito web dell’Ente. Talvolta, cosa ben peggiore, risultano pubblicati testi abrogati o sostituiti…..”. Basterebbero già queste poche righe per segnalare quanto siano superficiali, a voler essere buoni e senza voler pensare al peggio (come diceva un vecchio democristiano: a pensare male si fa peccato ma molte volte ci azzecca), gli amministratori, funzionari, capi area ecc….. . La lettera della Segretaria prosegue ed affonda il coltello nella piaga: “…. Quanto sopra rappresentato risulta non solo scorretto nella comunicazione con il cittadino, ma spesso genera confusione anche nell’attività dei vari uffici comunali. Gli stessi operatori, il più delle volte, ignorando l’esistenza di una regolamentazione della propria attività lavorativa. Tale stato di cose, a dir poco inquietante, pregiudica la legittimità dell’azione amministrativa dell’Ente. Pertanto, i Responsabili di area in indirizzo, magari con il supporto dei Presidenti della Commissioni Consiliari, sono invitati ad avviare, con assoluta urgenza, tale lavoro di revisione. Tutti i regolamenti di ciascuna area, nella versione aggiornata all’attualità, devono essere pubblicati sul sito web dell’Ente relativamente al servizio di pertinenza, mentre l’area affari generali pubblicherà quelli di pertinenza dell’intero Comune. Presso l’ufficio di segreteria dovrà essere istituita la raccolta, anche n formato cartaceo, con relativo registro in cui verranno annotati in ordine cronologico i regolamenti vigenti. F.to Il Segretario Generale dr.ssa Paola Miranda”.