CASERTA – Saranno il jazz di Sarah Jane Morris e dei Solis String Quartet, il teatro d’autore di Emma Dante e la musica popolare dei Taranterrae ad aprire, questa sera, il 53° Settembre al Borgo – “Meraviglia!” sotto la direzione artistica di Massimiliano Gallo.
GLI SPETTACOLI DI OGGI
Con “Forever Young – il Club dei 27”(alle 19.30 presso la Cattedrale di Casertavecchia), la jazzista britannica (classe 1959) esplora le melodie del “Club dei 27”, un manipolo di artisti, grandi e maledetti (Jimi Hendrix, Kurt Cobain, Jim Morrison, Janis Joplin, Amy Winehouse, Brian Jones ed altri) che la morte ha strappato al successo alla soglia dei ventisette anni salvo restituirgli, quasi come risarcimento, gloria immortale, a due passi dalla leggenda.
Con “Tango delle Capinere” (alle 20.00 al Belvedere di San Leucio), Emma Dante esplora le pieghe più oscure della solitudine, il tempo e lo spazio dei ricordi che prendono il sopravvento su chi sopravvive all’altro – e al grande amore – e riempie la propria vita di memorie ed emozioni.
Ultimo appuntamento della serata, “Abballate, abballate – concerto di voci dimenticate” (alle 21.30 in Cattedrale a Casertavecchia) del gruppo casertano Taranterrae propone un repertorio di antiche musiche contadine, tramandate di generazione in generazione, che continuano a parlare al presente. Un’occasione per riscoprire le più suggestive canzoni popolari di Terra di Lavoro.
IL FESTIVAL
«Le prenotazioni gratuite sono andate subito esaurite – commenta il direttore artistico Massimiliano Gallo – segnale chiaro della qualità della proposta culturale e dell’attenzione con cui il pubblico segue questa manifestazione. Mi auguro ora di avere non solo la vicinanza dei casertani, ma soprattutto quella di chi vive quotidianamente il borgo: una manifestazione non deve calare dall’alto, ma nascere dall’anima stessa del luogo che la ospita».
Per tutti gli eventi, a 10 minuti dall’orario di inizio sarà consentito il libero accesso con la messa a disposizione dei posti non ancora occupati (anche se prenotati). A San Leucio, disponibile il parcheggio (a pagamento) in via Caprioli angolo via San Leucio con servizio navetta gratuito per il Belvedere.