Tre uomini – che viaggiavano all’interno di una Fiat Panda – hanno perso la vita sul colpo a seguito del violentissimo impatto con un autocarro. Una donna di 35 anni e una bambina di circa 5 anni sono rimaste gravemente ferite e trasferite in codice rosso mediante elisoccorso, in ospedale. La Variante è quella di Valico (A1), in direzione Bologna, tra i comuni di Firenzuola e Badia nel Mugello (FI).
Gli ospedali che hanno accolto le salme e i feriti sono il Careggi e il Meyer di Firenze. A bordo dell’auto viaggiava anche un cane che non ce l’ha fatta.
Dinamica dell’incidente
Secondo gli accertamenti iniziali, la Panda si sarebbe fermata improvvisamente in corsia, provocando il tamponamento da parte del camion in arrivo, che non è riuscito ad arrestarsi in tempo. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso la scena dell’incidente; la dinamica completa è ancora sotto indagine.
Operazioni di soccorso e viabilità
Sul luogo dell’impatto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Barberino del Mugello e Firenze Ovest, dotati di autogru, cesoie e divaricatori per estrarre i passeggeri dalle lamiere. Sul posto, sono giunti anche la Polizia Stradale, il personale del 118 e di Autostrade per l’Italia.
L’autostrada è rimasta completamente chiusa per circa un’ora e mezza, tra le 14:30 e poco prima delle 16:00, tra Firenzuola e Badia in direzione Bologna. La circolazione, al momento della riapertura, è stata ripristinata su una corsia con code fino a 7 km.
Approfondimenti in corso
Le autorità e la Polizia Stradale stanno esaminando le immagini delle telecamere e lavorando per stabilire eventuali responsabilità, soprattutto in merito alla causa dell’arresto improvviso dell’auto.
Un bilancio tragico
Questa tragedia ha colpito duramente cinque persone e un animale indifeso. Le autorità continuano a indagare per fare chiarezza sull’accaduto, mentre la viabilità, poco fa, è tornata alla normalità anche se con rallentamenti residui.