Seconda puntata di “Una finestra sulla D”, la rubrica che passerà la serie D ai raggi X. Partiamo dalle classifiche dei tre gironi meridionali:
Girone G: Flaminia, Scafatese, Lattedolce 7 punti; Monastir 6p.; Olbia, Trastevere, Anzio, Sarrabus, Albalonga 5p.; Valmontone, Cassino, Monterotondo, Budoni 3p.; Nocerina, Palmese 2p.; A.Lodigiani, Ischia 1p.; Montespaccato 0p.
Girone H: Fasano 9 punti; Martina, Francavilla, Fidelis Andria, Sarnese 7p.; Heraclea 6p.; V.Francavilla, Nola 5p.; Pompei, Paganese 3p; Barletta, Acerrana, Aversa Normanna 2p.; Afragolese, Gravina, Manfredonia, Nardò, Ferrandina 1p.
Girone I: Gela, Igea Virtus, Castrumfavara 7 punti; Lamezia 6p., Savoia, Vibonese, A.Palermo 5p.; Gelbison, Nissa, Reggina, Sambiase 4p.; Milazzo, Enna 2p.; Sancataldese, Ragusa, Paternò, Acireale 1p.; Messina -10p.(penalità di 14 punti).
Nel girone sardo-laziale-campano, nonostante le velleità di promozione, spiccano le difficoltà della Nocerina, che ha racimolato 2 punti in 3 partite. Ottima partenza della Scafatese, in testa con Flaminia e Lattedolce Sassari. In difficoltà anche l’Ischia con 1 pareggio e 2 sconfitte. La Palmese “vola bassa” con lo stesso score della Nocerina. Nel girone H in rilevanza il Fasano, che, contro ogni aspettativa, è al comando facendo en plein in queste prime tre partite. Si conferma ai vertici la Fidelis Andria, col chiaro obiettivo di ritornare ai fasti degli anni ’90. Bene Nola (1 vittoria e 2 pari) e Pompei (3 pareggi). Non si può certo ritenere buono l’inizio della Paganese, che alla vittoria iniziale fa seguire 2 stop. Nelle previsioni gli inizi di Acerrana e Aversa Normanna, anche se dalla squadra casertana forse ci si attendeva di più. Incertezza nel girone più meridionale. In testa, per ora, le siciliane Gela, Igea Virtus e Castrumfavara con 2 vittorie e 1 pareggio. Nelle previsioni le partenze del Savoia (5 punti) e Vibonese (stesso punteggio). Stanno ampiamente deludendo la Reggina (solo ottavo posto) e Messina. I siciliani, in battaglia lo scorso anno in C con la Casertana per la salvezza, rischiano di sparire anche dalla serie D. I problemi societari hanno portato ad accumulare 14 punti di penalità, per cui i giallorossi sono fanalino di coda con 11 punti da recuperare sulla penultima. I dilettanti torneranno in campo già mercoledì con la quarta giornata. Per ora, a parte il caso-Messina, tutte le carte devono essere ancora mostrate. Aspettiamo che le squadre facciano il loro gioco.