Caserta e provincia – Il fenomeno non è nuovo ma sicuramente sta crescendo in maniera difficilmente controllabile, lascia segni tangibili e può avere risvolti difficilmente gestibili nonché pericolosi.
I cinghiali scorrazzano in provincia di Caserta. E non parliamo di un solo esemplare, di un avvistamento sporadico, ma di famiglie intere che si spostano indisturbate, arrivando ai centri abitati, di giorno e di notte, genitori con cuccioli al seguito. In media si spostano 6/8 suini alla volta, in alcuni casi ne sono stati contati anche 10 insieme. Gruppi consistenti, che certamente cercano cibo, e che fanno paura. Nei mesi scorsi se ne parlava in riferimento alla Valle di Suessola, in particolare sulla montagna di Cancello Scalo o nei pressi di Valle di Maddaloni.
Poi numerosi avvistamenti sono stati segnalati a Maddaloni. Il video fa riferimento ai danni causati dal loro passaggio agli abitanti nella zona Formali.
3c2829ea-9d1e-44f4-b814-be061a32f10e
Sempre a Maddaloni ne avevamo già parlato relativamente a segnalazioni nel borgo dell’Oliveto zona via Belvedere. Così come avvistamenti ci sono stati a Caserta.
Ora dal web arriva una segnalazione a ridosso della strada SS700 Maddaloni – Santa Maria C.V. nei pressi proprio dell’uscita di Santa Maria Capua Vetere. Così vicini che potrebbero con pochi pasi trovarsi sulla strada a scorrimento veloce e provocare incidenti di non poco conto.
In attesa che le autorità sanitarie competenti trovino un argine rimane sempre utile il consiglio di non lasciare cibo fuori agli edifici e di sigillare i rifiuti organici per provare almeno a limitare attrazioni per loro.
In particolare il comune di Maddaloni il Comune di Maddaloni consiglia ai cittadini possessori di giardini di installare delle barriere onde evitare scomode sorprese in casa o danni alle suppellettili.