Nella mattinata di sabato 7 dicembre 2024 le guardie giurate del WWF – nucleo provinciale di Caserta, in collaborazione con le guardie giurate della LIPU di Napoli e un volontario dell’ENPA di Salerno, hanno condotto un’operazione antibracconaggio nelle campagne tra Teverola e Casaluce.
Nel territorio rurale di Casaluce è stato sorpreso un bracconiere mentre catturava illegalmente cardellini e altri fringillidi con l’ausilio di reti prodine e un richiamo elettroacustico, strumenti vietati dalla legge.
Le guardie del WWF sono intervenute prontamente, interrompendo l’attività di bracconaggio. Successivamente, sono arrivate le guardie della LIPU e il volontario dell’ENPA che aveva effettuato la segnalazione. È stato contattato il 112, e una pattuglia dei Carabinieri di Teverola è giunta sul posto per identificare e denunciare il bracconiere.
Animali liberati sul posto
•6 cardellini
•1 lucherino
Sequestro presso l’abitazione del bracconiere
Su richiesta delle guardie, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione del responsabile, dove sono stati rinvenuti:
•Un altro richiamo elettroacustico vietato
•Una gabbia trappola
•Munizioni inesplose detenute illegalmente
•Numerosi esemplari di fringillidi catturati illegalmente
•Due testuggini di Hermann (Testudo hermanni), specie particolarmente protetta
•Un merlo
•Un fucile ad aria compressa di probabile uso venatorio
Animali salvati complessivamente
•2 testuggini di Hermann
•3 verzellini
•1 verdone
•7 lucherini
•8 cardellini
•1 fringuello
•1 merlo
Gli animali sono stati affidati al Pronto Soccorso Veterinario del Frullone di Napoli per ricevere le necessarie cure. Gli esemplari in buone condizioni sono stati liberati immediatamente, mentre gli altri seguiranno un percorso di riabilitazione per il successivo rilascio in natura.
Ringraziamenti
Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per la tempestività e la collaborazione nell’operazione.
