Alleanza per i Territori, nasce il soggetto politico per le Regionali 2020

Il sud  in movimento per le regionali campane del 2020

Raffaele Colucci 

 

Alleanza per i Territori, nasce il soggetto politico per le Regionali 2020

Di Fiore Marro

Caserta 12 marzo 2019

I nostri migliori auguri per questa nuova impresa politica tesa alla difesa dei territori sudisti.

Il sud  in movimento per le regionali campane del 2020

Sabato 9 marzo presso l’hotel Ramada di Napoli si è tenuta la presentazione del progetto politico “Alleanza per i Territori”, teso a concorrere alle regionali del 2020, in Campania, azione promossa e caldeggiata dal sindaco di Sirignano, nonché esponente di spicco di Insorgenza Civile, Raffaele Colucci, che era per l’occasione spalleggiato dall’ex parlamentare irpino Francesco Pionati e dall’ex segretario regionale del Nuovo Centro Destra Gioacchino Alfano,  Sergio Sorrentino cofondatore del nuovo soggetto politico esposto, presente anche Mario Gallo rappresentante su Napoli del progetto politico di Diego Fusaro Italia Federale.

Tra gli intervenuti il presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi, Nando Dicè di Insorgenza Civile, tra i presenti in sala il dottor Ovidio Gadola, il regista Massimo Civale, la pasionaria Tina Bianco, la giovane imprenditrice Alessia Marino.

Dopo la presentazione di rito introdotta da Colucci , è stato il momento dei saluti, a farla da padrone è stato Nando Dicè, che, con la oramai riconosciuta verve, ha apostrofato con parole argute, come diceva Faber, il mondo politico e quello identitario e anche un poco se stesso.

Come presidente dei CDS sono stato invitato all’evento, e ho portato i miei saluti e quelli del movimento che rappresento, accompagnato da Luigi Russo e dal segretario nazionale Lucia Di Mauro.

Abbiamo naturalmente fatto gli auguri per questa nuova impresa politica tesa alla difesa dei territori sudisti.

Il progetto in sintesi è una sorta di tentativo dell’ennesimo terzo polo, ma stavolta delimitato alla fascia territoriale campana, con la speranza che anche altre regioni meridionali possano aderire a tale proposta. L’idea riprende grosso modo lo stesso tentativo che anni addietro provarono a costruire molti dei presenti in sala al Ramada: oggi come ieri, quando ci ritrovammo sotto l’egida dell’Mpa di Raffaele Lombardo.

La voglia di partecipazione è tanta, la sala dell’hotel napoletano era stracolma di persone, molti della provincia irpina e questo, come avellinese, non può che compiacermi, perché esserci in questi momenti vuol dire che non ci siamo arresi, anche se , perlopiù, tutto finisce in una bolla di sapone.

Speriamo che non sia anche questo il caso per Colucci, cui siamo legati da lunga amicizia, poiché egli è tra coloro che sono pronti a recitare un ruolo di prim’ordine alla prossima campagna elettorale come candidato nella provincia irpina: :”Metterò a disposizione della mia gente la fascia tricolore del comune che amministro, e la mia esperienza da amministratore giunto al terzo mandato, sono pronto a ricoprire un ruolo cruciale nel corso di questi mesi per quel che concerne questo nuovo movimento”, sono state le sue parole.  Pionati, poi, non ha dal canto suo certo nascosto l’idea di volersi candidare per le regionali, fermo restano ci siano i margini minimi per affrontare l’avventura in questione, l’ex mezzobusto rai ha lanciato l’idea del nome di questo nuovo movimento che dovrebbe essere “Alleanza per i Territori”.

Per quel che riguarda il nostro amato territorio crediamo fortemente in una svolta, che non deleghi mai più gli altri ma che possa vedere in prima linea coloro i quali si battono da decenni per le Due Sicilie .