CASERTA – Con il Patrocinio morale del Comune di Caserta, con il sostegno dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta, giovedì 11 aprile 2019, con inizio alle ore 16,30, nell’Aula Magna dell’Università “Luigi Vanvitelli” in Via Vivaldi nr. 43, si terrà la cerimonia del ventesimo anniversario dell’Università delle Tre Età.
L’atteso evento avverrà alla presenza delle Autorità cittadine e del Presidente UNITRE Aida Pavesio, del Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica dr. Lucio Gialanella e del Direttore del Dipartimento di Scienza e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche dr. Antonio Fiorentino, nonché del Comandante della Scuola Specialisti dell’Aeronautica di Caserta Colonnello Nicola Gigante. Dopo gli interventi delle Autorità, il Direttore Scientifico dell’UNITRE casertana Giovanni Villarossa presenterà il libro dal titolo: “Unitre Caserta 1999 – 2019: vent’anni da raccontare” che verrà distribuito a tutti coloro che parteciperanno.
Interverrà anche il Presidente Nazionale di UNITRE, Gustavo Cuccini. Infine, un momento musicale a cura dell’Accademia Musicale di Città di Caserta ed un buffet chiuderanno la cerimonia del ventennale di UNITRE Caserta. L’anno accademico, attualmente in corso, vede il consolidamento di una bellissima esperienza ventennale con una prospettiva lungimirante e piena di emozioni che stupisce la grande maggioranza dei frequentatori. Si passa dall’informazione alla formazione, dalla promozione culturale a quella sociale che, percorrendo il corso della vita, dona a chi lo desidera socialità, democrazia, partecipazione e ricordo delle proprie radici.
Attualmente UNITRE Caserta ha nove corsi classici che spaziano dalla Cittadinanza Attiva alla Salute, dalla Chiesa all’UNESCO, dall’Ambiente all’Agiografia. Ci sono, poi, tredici nuovi corsi distribuiti tra tematiche come Letteratura, Enogastronomia, Psicoterapia, Musica, Cinema, Biochimica e altro ancora. Non mancano i Laboratori che comprendono la cura del WWF, l’Osservazione del Cielo, Attività Informatiche, Ginnastica, Visite Didattiche e Incontri Conviviali che serviranno a trascorrere ore aggreganti e piacevoli.
