Domenica, 23 giugno 2019, con inizio alle ore 21.00, in Piazzetta 28 maggio (campo basket) in San Marco Evangelista, andrà in scena il musical per i non udenti nella lingua dei segni dal titolo: “La forma della musica napoletana in Lis. Lo spettacolo gode del Patrocinio del Comune di San Marco Evangelista. Il musical nasce dal lavoro e la passione di 6 ragazze, interpreti Lis (lingua italiana dei segni) che vogliono trasmettere le emozioni che la musica infonde, anche a chi non può sentirla.
Lo spettacolo ripresenta alcuni dei brani della musica napoletana classica e non, sotto una duplice forma. Una rivolta al pubblico udente tramite musicisti, coreografie e ballerine ed un’altra rivolta al pubblico di persone sorde tramite la traduzione in lingua dei segni, che si intreccia con le coreografie e crea un’unica immensa emozione. Nulla si crea, nulla si distrugge: tutto si trasforma. E’ grazie alla lingua dei segni che il canto prende forma. Lo spettacolo ha come finalità l’integrazione sociale tra sordi e udenti.
A presentare lo spettacolo è stata chiamata Ermelinda Raffone, il cantante è Rosario Villamaina, il pianista Ciro Pagano. Le interpreti della Lingua Italiana dei Segni sono: Alessandra ROMANO, Angela PEZZULLO, Filomena OREFICE, Grazia Maria ROMANO, Michela RAGOZZINO e Sara CELOTTO. Regia e scenografia sono di Domenico PALMIERO.