Corpus Domini, ordinanza per disciplinare il traffico durante la processione

Il Comandante del Corpo della Polizia Municipale, Tenente Colonnello Luigi Salerno Mele, al fine di disciplinare il traffico nei percorsi cittadini in cui transiterà la Processione e per salvaguardare la pubblica incolumità, ha adottato l’Ordinanza nr. 37/2019, con la quale disciplina la viabilità durante il percorso della processione.

La domenica successiva alla Solennità della SS. Trinità si celebra la festa del Corpo e del Sangue del Signore. Prima della riforma liturgica era nota come festa del “Corpus Domini” (distinta dalla festa del Sanguis Christi celebrata in luglio). La festa del Corpus Domini trova le sue origini nella ambiente fervoroso della Gallia belgica – che San Francesco chiamava “amica Corporis Domini”. Solitamente in giugno, si tiene a Bolsena la festa del Corpus Domini a ricordo del miracolo eucaristico avvenuto nel 1263. Un prete boemo, in pellegrinaggio verso Roma, si fermò a dir messa a Bolsena ed al momento dell’Eucarestia, nello spezzare l’ostia consacrata, fu pervaso dal dubbio che essa contenesse veramente il corpo di Cristo.

A fugare i suoi dubbi, dall’ostia uscirono allora alcune gocce di sangue che macchiarono il corporale (attualmente conservato nel Duomo di Orvieto) e alcune pietre dell’altare tuttora custodite in preziose teche presso la basilica di Santa Cristina in Bolsena. La solennità cattolica del Corpus Domini (Corpo del Signore) chiude il ciclo delle feste del dopo Pasqua e vuole celebrare il mistero dell’Eucaristia. Anche la città di San Nicola la Strada celebra, domenica 23 giugno 2019, il Corpus Domini con una solenne processione alla quale prenderanno parte le Autorità istituzionali della Città, Sindaco in testa, parroci delle due Chiese: don Franco Catrame (Parrocchia Santa Maria degli Angeli) e don Filippo Frattolillo (Parrocchia Maria SS. Maria della Pietà), le comunità parrocchiali, i gruppi scout ed i movimenti territoriali che affiancheranno in processione l’ostensorio in cui sarà esposta l’icona del Corpo di Cristo.

Con inizio alle ore 18.00 prenderà il via la Processione che seguirà il seguente percorso: Chiesa Parrocchiale Santa Maria degli Angeli-Via Appia fino al cimitero, ritorno-via Marconi, via Rossini-via L. Da Vinci, via IV Novembre, a six via S. Croce, P.zza Municipio, Via A. De Gasperi – ritorno-P.zza Parrocchia, via Bronzetti, Via D. Gentile-L.go Sapienza-ritorno, Via F.lli Cairoli, Largo Rotonda, Benedizione Eucaristica finale su Largo Rotonda.

Il Comandante del Corpo della Polizia Municipale, Tenente Colonnello Luigi Salerno Mele, al fine di disciplinare il traffico nei percorsi cittadini in cui transiterà la Processione e per salvaguardare la pubblica incolumità, ha adottato l’Ordinanza nr. 37/2019, con la quale ordina per il giorno 23 giugno 2019 l’istituzione del divieto di sosta: – dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Piazza Parrocchia; dalle ore 17.00 alle ore 23.00 in Largo Rotonda Emiciclo EST, lato Villa Comunale, limitatamente al tratto che va dall’incrocio di Via Cairoli con l’incrocio di Viale Italia; la sospensione della circolazione veicolare dalle ore 18.30 alle ore 24.00 il giorno 23 giugno 2019 nelle strade interessate al transito della processione, limitatamente al tempo strettamente necessario al passaggio della processione religiosa per le strade interessate, fatta eccezione per i veicoli di Soccorso e della Forza Pubblica.