Caserta – Anche quest’anno i Puccianiellesi, nelle giornate di venerdì 6 e sabato 7 Settembre, aprono portoni, cortili e cantine per ospitare eventi musicali ed artistici di grande bellezza e semplicità, lezioni di danze tradizionali, mimi giocolieri e artisti di strada, mostre, prodotti locali e soprattutto tanta buona musica di alta qualità.
Il Festival mostra il volto più bello, antico e solare di Puccianiello, ed è segno tangibile del senso dell’ospitalità dei suoi abitanti.
Il numero sempre crescente di spettatori che accorre nel borgo storico è segno che il festival riesce a divertire e meravigliare in modo coinvolgente, in una atmosfera intima e familiare, un pubblico di tutte le età.
Il Festival, nato nel 2013 su ideazione e direzione artistica di Emilio Di Donato e giunto quest’anno alla settima edizione, è realizzato dal Comitato Festeggiamenti di Maria SS. la Bruna, formato da numerosi volontari di Puccianiello riuniti intorno al parroco, che è presidente del Comitato. Il Festival è realizzato esclusivamente con i contributi volontari degli abitanti di Puccianiello, nell’ambito dei festeggiamenti dei Maria SS. La Bruna, e non riceve nessun tipo di sovvenzionamento da alcun ente pubblico.