La scuola italiana è in continuo cambiamento: soddisfare le esigenze e affrontare sfide continue e sempre nuove non è semplice. Bisogna che tutti gli operatori del settore, ognuno per le proprie competenze, siano informati, formati ed aggiornati in maniera adeguata.
Una delle ultime novità riguarda proprio la stesura del Bilancio Sociale. Infatti, per la prima volta in Italia, tutte le Istituzioni scolastiche statali e paritarie, entro dicembre 2019, dovrannoi redigere la Rendicontazione sociale, un documento strategico di forte impatto sociale che ha la finalità di dare conto dei risultati che le singole istituzioni hanno raggiunto nell’ambito dell’autonomia scolastica e attraverso i percorsi di miglioramento.
E al Buonarroti, scuola impegnata in prima linea per essere all’avanguardia sia sulla didattica che sulla formazione, lunedì 2 dicembre alle ore 16,00 si terrà un seminario dedicato ai Dirigenti Scolastici in primis, ma anche ai tanti docenti che hanno ruoli negli staff dirigenziali o come componenti delle varie commissioni operative per quanto riguarda il RAV e il NIV. Il seminario che prevede anche attività laboratoriali, sarà coordinato dalla Preside Vittoria De Lucia. Docenti e relatori del seminario professionisti nel campo della scuola. Con i Dirigenti Scolastici Alessandro Turchi, Maria Pirozzi, Caterina Cimino e Nicola Annunziata, relatori del corso, ci saranno anche docenti che racconteranno la loro esperienza: Letizia Vitale e Paola Di Natale.