Verso Euro 2020 :il cammino dell’ Italia tra qualificazioni e sorteggi

Con 10 vittorie in 10 gare nel gruppo J, gli azzurri di Mancini staccano il pass per la fase finale del torneo. Ma c’è il rischio di un girone di ferro con Portogallo e Francia.

Il calcio, lo sport preferito dagli Italiani

La goleada azzurra inflitta all’Armenia riaccende l’entusiasmo del paese per la Nazionale. Il calcio resta senza alcun dubbio lo sport più amato e seguito in Italia, in grado di tenere incollati alla televisione milioni 

 Mancini è riuscito in un’impresa che nessuno prima di lui aveva mai portato a termine. Quella di stabilire un nuovo record nel numero di vittorie conseguite in un anno solare da allenatore della Nazionale. Con il successo per 9-1 sull’Armenia, gli azzurri chiudono da imbattuti la fase di qualificazione a UEFA Euro 2020, la 16esima edizione della massima competizione continentale dedicata alle rappresentative nazionali

di appassionati (Italia-Armenia di lunedì 18 novembre, trasmessa da Rai 1, è stata vista da 5.703.000 di spettatori, facendo il 21.7% di share nella serata). Negli ultimi anni è cresciuto anche l’interesse per le scommesse sportive sul calcio, grazie all’avvento e alla diffusione di provider e bookmaker online capaci di offrire una gamma di modalità di gioco sempre più ampia ed entusiasmante. La gente ama scommettere sulla squadra del cuore, ma anche su un gran numero di campionati europei e sulle principali competizioni internazionali.

Nei primi 9 mesi dell’anno, gli Italiani hanno sostenuto una spesa complessiva di circa 201 milioni di euro in scommesse virtuali, somma in cui rientrano anche le giocate per le gare di qualificazione a Euro 2020. Ma si veda qual è stato, fino a ora, il cammino della Nazionale.

 Qualificazioni Euro 2020: tutti i risultati dell’Italia

Archiviata la cocente delusione per l’esclusione dai Mondiali di Russia 2018, la Nazionale italiana di calcio torna a giocare bene e a riguadagnare l’affetto e la fiducia dei propri sostenitori. Il ct Mancini è divenuto in poco tempo l’artefice della rinascita azzurra, a 2 anni di distanza dalla drammatica sfida di spareggio con la Svezia che decretò l’estromissione dell’Italia dalla massima competizione mondiale.

Al sorteggio per le qualificazioni, gli azzurri hanno avuto la fortuna di capitare nel girone J, un gruppo non troppo impegnativo, chiuso con il primato di 10 vittorie in 10 partite. Ecco quali:

23/03/2019 Italia-Finlandia 2-0: 7’ Barella, 74’ Kean

23/03/2019 Italia-Liechtenstein 6-0: 17’ Sensi, 32’ Verratti, 35’ rig. Quagliarella, 45’ + 1 rig. Quagliarella, 69’ Kean, 76’ Pavoletti

08/06/2019 Grecia-Italia 0-3: 23’ Barella, 30’ Insigne, 33’ Bonucci

11/06/2019 Italia-Bosnia ed Erzegovina 2-1: 32’ Dzeko (B), 49’ Insigne (I), 86’ Verratti (I)

05/09/2019 Armenia-Italia 1-3: 11’ Karapetyan (A), 28’ Belotti (I), 77’ Pellegrini (I), 80’ aut. Ayrapetyan (A)

08/09/2019 Finlandia-Italia 1-2: 59’ Immobile (I), 72’ rig. Pukki (F), 79’ rig. Jorginho (I)

12/10/2019 Italia-Grecia 2-0: 63’ rig. Jorginho, 78’ Bernardeschi

15/10/2019 Liechtenstein-Italia 0-5: 2’ Bernardeschi, 70’ e 92’ Belotti, 77’ Romagnoli, 82’ El Shaarawy

15/11/2019 Bosnia ed Erzegovina-Italia 0-3: 21’ Acerbi, 37’ Insigne, 53’ Belotti

18/11/2019 Italia-Armenia 9-1: 8’ e 33’ Immobile (I), 9’ e 64’ Zaniolo (I), 29’ Barella (I), 72’ Romagnoli (I), 75’ rig. Jorginho (I), 78’ Orsolini (I), 79’ Babayan (A), 81’ Chiesa (I)

 

Sorteggi Europei 2020: quale girone per l’Italia?

 

I sorteggi non sono ancora avvenuti, ma è già noto che gli azzurri saranno assegnati al gruppo A. Questo in base ai nuovi meccanismi di assegnazione stabiliti dall’UEFA, in vista di un torneo itinerante che avrà luogo in 12 città europee: Roma, Copenaghen, Bucarest, Amsterdam, Dublino, Bilbao, Budapest, Glasgow, Baku, Monaco di Baviera, Londra e San Pietroburgo. Si sa che l’Italia, testa di serie, giocherà tre partite all’Olimpico di Roma. Baku è l’altra sede del gruppo, ma avendo l’Azerbaigian fallito la qualificazione, la Nazionale rischia di incontrare subito come seconda forza i campioni del mondo della Francia o il Portogallo di Cristiano Ronaldo.

 

Staccato il pass per la partecipazione a Euro 2020, Mancini può avere la certezza di non affrontare altre teste di serie come Belgio, Inghilterra, Ucraina e Spagna, ma resta lo spauracchio Mbappé e CR7, sorteggiabili nel girone degli azzurri.