A servizio del popolo di Dio. Esperienze pastorali a Caserta

Don Nicola Lombardi domani presenta il suo libro

L’8 dicembre 1994 don Nicola Lombardi, poco più che ventenne, fu ordinato sacerdote, dopo aver completato il percorso di studio presso il seminario della diocesi di Caserta. Attualmente, precisamente dal 2002, è parroco della parrocchia dell’Assunta del Mezzano e da marzo del 2017 è amministratore di San Lorenzo di Casolla e di San Rufo di Piedimonte di Casolla.
Per festeggiare i suoi venticinque anni di sacerdozio, un primo importante momento di vita ecclesiale, don Nicola Lombardi ha pensato anche di dare alle stampe un libro dal significativo titolo di A servizio del popolo di Dio. Esperienze pastorali a Caserta.
Il libro sarà presentato domani giovedì 5 dicembre alle ore 17.00 nel salone della Canonica in Piazza Ruggiero a Caserta. Dopo i saluti di Carlo Marino, sindaco di Caserta, vi sarà l’introduzione di Anna Giordano per gli interventi di Sergio Tanzarella, professore alla Facoltà Pontificia di Napoli, e di don Giuseppe Di Bernardo, vicario giudiziale. A moderare la conversazione vi sarà la giornalista Lidia Luberto. Sarà presente ovviamente l’autore, don Nicola Lombardi, che dialogherà con tutti e che esporrà la sua intensa vita sacerdotale svolta all’interno della diocesi di Caserta.
Don Nicola Lombardi ha voluto sintetizzare la sua opera con le seguenti parole: “Il prete è una vita donata per amore al Signore Gesù e al santo popolo di Dio ogni giorno. E in ogni istante.
Un anniversario è solo un’occasione in più per fare memoria degli immensi doni ricevuti da Dio Padre e per rendergli grazie con tutto il cuore.
Il dono più grande del Signore è senza dubbio l’incontro con tantissime persone. I loro volti, i loro occhi, le loro storie, le loro vite sono la ricchezza inestimabile di un cuore sacerdotale.
E allora rendere grazie al Signore insieme non solo è più bello ma è anche testimonianza di unità e ulteriore dono divino. Continuare a pregare per i sacerdoti è corrispondenza d’amore.”