Codice della strada: questo sconosciuto

Persone con disabilità contro altre persone con disabilità, in barba al codice della strada e del sentimento di comune convivenza

Caserta – La città è testimone di un paradosso: persone con disabilità che ostacolano altre persone con disabilità. Non è raro vedere automobili parcheggiate sulle strisce pedonali, un’abitudine che ormai sembra essere diventata normale. Quando poi a farlo è un’auto con il contrassegno per persone con disabilità, come evidenzia la foto in una zona di media densità abitativa, la situazione si fa ancora più amara.
La scena, purtroppo frequente, solleva dubbi non solo sulla sensibilità di chi compie tali gesti, ma anche sulla reale necessità di chi utilizza il contrassegno. In molti casi, infatti, ci si chiede se la persona a bordo sia effettivamente una persona con disabilità: controlli a campione in un recente passato hanno evidenziato spesso irregolarità.
L’amministrazione comunale e la polizia municipale, con risorse limitate, sembrano impotenti di fronte a questo fenomeno in continua ascesa con tutti contro tutti, senza freni e senza alcuna diligenza.
Ci si chiede se questi episodi sono destinati a ripetersi, lasciando poco spazio a un cambiamento concreto oppure ci potrà essere un cambiamento concreto, ma il disincanto di politica e amministrazione comunale lascia poco spazio all’ottimismo.