Turisti bloccati davanti alla Cattedrale: porte chiuse a Caserta

Tre visitatori canadesi hanno trovato sbarrate le porte della Cattedrale di Caserta, nonostante questo luogo di culto sia inserito nel circuito del Giubileo: un’altra occasione mancata per il turismo di casa nostra.

Un gruppo di tre turisti canadesi si è trovato di fronte a un’amara sorpresa: la Cattedrale di Piazza Duomo, tappa prevista del loro viaggio, era chiusa. Nessuna indicazione sugli orari di apertura che aggrava l’episodio in se,  sollevando interrogativi sulla gestione del patrimonio culturale locale e sull’accoglienza turistica.

Un viaggio dall’altra parte del mondo per scoprire le bellezze italiane, ma l’esperienza a Caserta di questi viaggiatori  si è trasformata in una delusione. I turisti, dopo aver visitato la Reggia, sono arrivati davanti alla Cattedrale e hanno trovato i portoni chiusi. Ciò, senza alcun avviso che potesse chiarire se si trattasse di una chiusura temporanea o di un cambio di orari. E pensare che quello indicato on line indica addirittura un’apertura di 24 ore su 24.

Il disguido evidenzia un problema più ampio: l’assenza di una gestione turistica adeguata che possa garantire ai visitatori informazioni chiare e accessibilità ai luoghi d’interesse. In una Città che dovrebbe valorizzare il proprio patrimonio per attrarre turismo internazionale, situazioni come questa rappresentano un’occasione persa.

I tre visitatori non hanno potuto fare altro che immortalare la scena, portando con sé non solo una foto ricordo, ma anche un’esperienza negativa che pesa sull’immagine della città.