Domenico Marzaioli ci ha lasciato all’età di ottant’anni. È stato tra le anime storiche del Movimento Agende Rosse. Il suo impegno nella difesa della memoria di Paolo Borsellino e nella ricerca della verità sulle stragi di mafia, dimostrano cosa significhi credere nella giustizia come valore irrinunciabile per ogni società civile.
Marzaioli ha dedicato gran parte della sua vita all’incessante ricerca della verità non relativa, ma da conquistare con ostinazione: l’unico modo per rendere onore a chi per amore della giustizia ha perso la vita.
L’orientamento alla legalità lo ha sempre accompagnato durante il suo lungo e articolato percorso politico e associativo.
Marzaioli si laureò in Scienze Economiche e Marittime presso l’Istituto Universitario Navale di Napoli nel 1972. Dopo solo due anni fondò la sede provinciale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato (CNA) di Caserta, guidandola come segretario fino al 1981.
Marzaioli divenne poi figura centrale nel PCI casertano come responsabile dello sviluppo organizzativo e membro della segreteria provinciale.
Consigliere comunale per quasi un decennio, fu assessore al Bilancio, Attività produttive, Turismo e Risorse umane nella Giunta Bulzoni. Fu segretario provinciale della Confesercenti di Caserta (1986–1995) e poi regionale per l’Assoturismo e la Federazione Italiana Imprese Balneari.
Promosse e coordinò progetti di valorizzazione turistica del litorale campano, in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli e la Regione Campania. Partecipò attivamente al Tavolo di Concertazione per lo sviluppo economico regionale.
Il Movimento Agende Rosse lo ha definito “partigiano della Costituzione”: un riconoscimento che ben sintetizza un’intera esistenza spesa nel nome dell’etica pubblica e della responsabilità civile.
Sarà possibile dare l’ultimo saluto a Mimmo nella camera ardente presso l’ospedale di Caserta domani 16 aprile dalle ore 9.00 alle 14.00. I funerali si terranno, sempre domani alle ore 15.00 nella Chiesa di Sant’Augusto Vescovo, Tenda di Abramo, in Via Paolo Borsellino.