Napoli – Un episodio apparentemente lieve, ma emblematico, quello avvenuto stamattina in piazza Trieste e Trento a Napoli, a pochi passi dal celebre bar-pasticceria Gambrinus.
Un’autoambulanza ha richiamato l’attenzione della folla che fino a qualche momento prima camminava svelta, o gustava una pizza al volo, o sorseggiava un caffè.
Una giovane donna ha avuto bisogno dei soccorsi perché colpita da un malore. Le sue condizioni, fortunatamente, non sarebbero risultate preoccupanti, ma l’episodio è un segnale.
Il segnale sta nel fatto che il caldo torrido che sta investendo Napoli, come molte città del Sud, non va sottovalutato.
Temperature elevate, umidità alle stelle e un sole implacabile stanno infatti rendendo l’estate 2025 particolarmente difficile da affrontare, soprattutto per le persone più fragili. Se da un lato la bella stagione favorisce momenti di svago e turismo, dall’altro porta con sé rischi reali per la salute.
Le autorità sanitarie invitano ancora una volta la cittadinanza – in particolare anziani, bambini e soggetti con patologie croniche – a evitare di uscire nelle ore più calde, a mantenersi ben idratati, a privilegiare un’alimentazione leggera e a vestirsi con abiti traspiranti e chiari.
Il sole splende su Napoli, ma non bisogna abbassare la guardia. Il caldo può essere un alleato… o un pericolo silenzioso.