Ha emozionato con la sua voce e colpito con le parole del suo brano “Caramelle”. Al Baiano Festival 2025 Giorgia Cacciapuoti ha così conquistato il Premio Radio, riconoscimento assegnato dalle principali emittenti nazionali. Con lo stesso brano ha ottenuto il secondo posto dalla giuria tecnica, confermando il valore del suo progetto musicale.
Due serate per mostrare il proprio mondo
Il Baiano Festival è un evento dedicato agli artisti emergenti, articolato in due serate: la prima dedicata agli inediti, la seconda alle cover.
«Questo mi ha permesso di poter mostrare due versioni completamente diverse di me», racconta Giorgia. In gara erano in dieci, ma più che un premio materiale, il valore del festival sta nella valutazione di due giurie qualificate: una composta da radio di rilevanza nazionale e l’altra da professionisti dello spettacolo.
«Ricevere un giudizio da figure del genere è già, di per sé, un grande premio».
Una vittoria che sorprende e incoraggia
Realtà di spicco, come GRS Radio, Radio Kiss Kiss Italia, Radio Punto Zero, Radio Punto Nuovo, New Radio Network e altre ancora, hanno assegnato il Premio Radio.
«È stata un’emozione grandissima, non solo per il riconoscimento in sé ma anche perché sono stata sorpresa di aver vinto proprio il premio radio, con un brano dalla struttura musicale complessa e un testo così profondo, in controtendenza rispetto al panorama attuale», spiega Giorgia.
A completare il quadro, il secondo posto della giuria tecnica, composta da produttori e insegnanti esperti. «Avere il riconoscimento di entrambe le giurie, seppur in modo diverso, è stato per me motivo di orgoglio e grande motivazione».
Caramelle che parlano all’anima
Il testo di “Caramelle” nasce da una riflessione ampia e delicata sull’essere umano.
«Parla della nostra tendenza a concentrarci sulle cose futili, della difficoltà nel comunicare, dell’ossessione per la vita degli altri che osserviamo dietro uno schermo, dimenticando la bellezza delle piccole cose», precisa Giorgia.
Il messaggio è chiaro: tornare a guardare davvero, a sentire davvero, a vivere davvero.
Una ballad da ascoltare con il cuore aperto
Dal punto di vista musicale, “Caramelle” è una ballad dolce ma intensa, costruita per accompagnare l’ascoltatore dentro le emozioni.
Giorgia ci ricorda, infine, che «la musica e le parole devono andare di pari passo» e che «grazie al testo incisivo dell’autore Stefano Peressini, e all’arrangiatore dell’incantevole musica, Maestro Giuseppe Cantarella, è stato possibile creare un brano di successo nato per essere ascoltato con attenzione e cuore aperto».