di Alessandro Fedele
CASERTA – Il senso civico va insegnato, non è un’indole naturale. Caserta, città dalle mille sorprese, oggi pomeriggio ha dimostrato proprio cosa significa senso civico e come trasmetterlo alle nuove generazioni, e perché no anche a chi ha una certa età e ancora non sa che buttare la carta per strada non è un’azione corretta e “igienica”.
Oggi, 5 maggio 2018, sono stati gli Scout Caserta1 a ripulire una parte di città adibita a piazzetta, anche se immersa nello smog cittadino, ma questa è altra storia, la cosa grave è la presenza, all’interno della piazzetta sita in Centurano, di immondizie di ogni genere. Dalle 17:00 del pomeriggio circa, ragazzini in pantaloncini e camicia, muniti di buste della spazzatura e buona volontà, hanno raccolto oggetti e immondizia abbandonati nell’area pubblica. A muovere i giovani scout è l’obiettivo di sensibilizzare una cittadinanza che certe volte dimostra di essere distante da un problema tanto grave come l’inquinamento del suolo urbano e trasformare Caserta in una città vivibile.
Ragazzi, alcuni bambini, che dimostrano di essere coscienziosi nel momento in cui raccolgono un’immondizia non propria, generata da gente potenzialmente pericolosa per l’ambiente circostante. Altre persone avrebbero detto: “quell’immondizia non è mia. La buttasse chi l’ha fatta!”, loro, invece, hanno dimostrato grande maturità e spirito di iniziativa, scorciandosi le maniche e facendo anche ciò che sarebbe di competenza degli operatori ecologici preposti alla pulizia delle strade pedonali.
Imparare ad essere persone civili non è semplice e grazie a persone adulte come Irene Vittoria Fracassi (Capo gruppo scout) e Claudio Pontillo (Aiuto capo scout), questi giovanissimi adesso capiscono bene cosa vuol dire sporcare e cosa vuol dire pulire o meglio ancora ripulire. Un aiuto forte viene ovviamente anche dal Parroco della chiesa di “San Bartolomeo” che ospita e sostiene questi ragazzi del “Caserta 1”, che a Centurano lavorano attivamente per aiutare il prossimo loro come se stessi. Sicuramente adesso Caserta e chi abita nella stessa Centurano starà encomiando i piccoli scout protettori dell’ambiente ai quali vanno i migliori auguri per una splendida crescita nella consapevolezza di un mondo più pulito.


