Al Buon Pastore di Caserta: serata di promozione dell’8xmille alla chiesa cattolica

di Redazione

CASERTA – Il sistema attuale di finanziamento alla Chiesa cattolica è stato introdotto dall’art. 47 della legge 20 maggio 1985, n. 222 ; si tratta di un meccanismo con cui lo Stato italiano, attraverso la scelta dei contribuenti, devolve l’8‰ del gettito fiscale IRPEF alla Chiesa Cattolica o ad altre confessioni religiose, per scopi definiti dalla legge stessa . I fondi sono così destinati : esigenze di culto e pastorale della popolazione italiana , sostentamento dei sacerdoti, interventi caritativi in Italia e nei paesi in via di sviluppo.

La parrocchia del Buon Pastore , sempre in prima linea in materia di pastorale sociale , non poteva mancare all’appuntamento annuale ed ha organizzato una serata di sensibilizzazione alla destinazione dell’8xmille in collaborazione con Ferruccio Diodati , referente diocesano di Sovvenire . La serata prenderà le mosse dalla “ Lettera ai Corinzi “ di San Paolo . Dell’amore di cui parla la lettera , il filmato che seguirà ne rappresenta la traduzione tangibile ; si tratta , infatti , dell’inaugurazione di casa Emmaus a Caserta, vera Carità , cioè servizio al fratello a tutto tondo “ l’Eucarestia non sopporta la sedentarietà” .

Le relazioni sono affidate a Ferruccio Diodati e Giuseppe Cuscunà e sono legate tra loro da parole e musiche di un gruppo di giovani che si è creato appositamente per l’occasione , segno di amore , umiltà , servizio , testimonianza : le quattro parole chiave del cristiano .