SAN NICOLA LA STRADA. Destiniamo il 5 per mille all’associazione Onlus per diversamente abili “Il Girasole”, codice fiscale della Onlus: 03159560618

SAN NICOLA LA STRADA

Destiniamo il 5 per mille all’associazione onlus per diversamente abili “Il Girasole”, codice fiscale della onlus: 03159560618

SAN NICOLA LA STRADA – Anche quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, il 5 per mille può essere destinato dai cittadini alle associazioni onlus di volontariato impegnati nei servizi sociali. In questi giorni stanno per essere consegnati a centinaia di migliaia di dipendenti pubblici e non il modello CUD, relativo all’anno 2017, unitamente al modello che prevede l’assegnazione del cinque per mille dell’IRPEF dei lavoratori, fra l’altro, anche all’Associazione onlus denominata “IL GIRASOLE”. Il contribuente, non solo di San Nicola la Strada, può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), firmando in uno dei cinque appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione (Modello Unico PF, Modello 730, ovvero l’apposita scheda allegata al CUD per tutti coloro che sono dispensati dall’obbligo di presentare la dichiarazione). È consentita una sola scelta di destinazione. L’associazione di volontariato per le persone diversamente abili “Il Girasole” ha chiesto ai sannicolesi, e non, di destinare il 5 per mille alla propria associazione scrivendo, nell’apposito riquadro il codice fiscale della onlus: 03159560618. L’Associazione ”Il Girasole” è nata, con Statuto del 12.11.2003, con il motto “La vita sorride a chi le sorride”, come sodalizio sannicolese di volontariato a favore delle persone diversamente abili. I suoi fondatori, provengono da consolidati volontariati, alcuni, nello specifico, nascono nei decenni passati quando le persone invalide non si chiamavano neppure portatori di handicap o disabili. Allora non avevano pensioni adeguate o altri sussidi, come l’accompagnamento o leggi come la 104.  Non c’erano neppure i centri diurni riabilitativi come l’Antares, l’Oasi, ecc. Nel 2005 è stato inaugurato il Servizio Deposito di Ausili Ortopedici che prevede la raccolta ed il deposito di ausili ortopedici privati non più in uso ed il loro utilizzo da parte di chiunque ne abbia bisogno. L’associazione svolge le seguenti attività: partecipazione dei disabili, anche occasionali, alla giornata mensile dell’ammalato presso le parrocchie; trasporto domenicale alla Santa Messa dei disabili in carrozzina di San Nicola la Strada; organizzazione di una settimana di soggiorno estivo per disabili; trasporto programmato per eventi particolari e visite mediche per disabili in carrozzina; ricerca badanti e assistenza; raccolta a domicilio di monouso sanitari (pannoloni, traverse) e ausili ortopedici (carrozzine, letti ortopedici, materassi antidecubito, girelli, stampelle); distribuzione di monouso sanitario e ausili ortopedici temporanei anche con consegna a domicilio, raccolta di indumenti in buono stato e selezionati. Nel corso dell’anno 2017, come si legge dalla relazione annuale che il Presidente dell’Associazione ha presentato al Sindaco del Comune di San Nicola la Strada, Vito Marotta, sono state consegnate e ritirate n. 80 sedie a rotelle rigide; n. 48 sedie a rotelle pieghevoli; n. 86 letti ortopedici; n. 30 sbarre da letti; n. 4 alza schiena da letto; n. 4 sedili per bagno in vasca; n. 12 materassi a.d.c. in lattice; n. 43 materassi gonfiabili a.d.c.; n. 4 sollevatori da letto; n. 44 girelli ascellari; n. 9 alzawater; n. 6 stampelle; n. 5 ciambelle a.d.c.; sono state consegnate n. 30 buste raccogli urine; n. 30 cateteri; n. 324 confezioni da n.30 pannoloni; n. 85 traverse; è stata donata e consegnata n. 1 carrozzina elettrica.