di Col. Domenico Petrillo Vice Presidente
ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA
SEZIONE DI CASERTA
In una tre giorni, sarà celebrato a Latina il 20° Raduno Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica
In concomitanza con i festeggiamenti per il centenario della fine della prima guerra mondiale, quest’anno si festeggia anche il 20º Raduno Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica. Infatti a Latina, dal 25 al 27 maggio, ci sarà il Raduno Nazionale che è la massima espressione di vitalità e di presenza sull’intero territorio nazionale dell’Associazione stessa che, costituita a Torino nel 1952, è ripartita in 212 sezioni e 255 nuclei che complessivamente contano oltre 35.000 soci.
Particolarità dell’A.A.A. è quella di ricordare i valori, la storia e le tradizioni dell’Aeronautica Militare oltre a quella di trasmettere, alle nuove generazioni, l’amore per la “Patria” e l’insegnamento di tutte quelle “professionalità” di cui sono in possesso migliaia di aviatori. Non a caso, tra i primari compiti istituzionali, l’Associazione svolge azioni per l’elevazione spirituale e culturale dei Soci, l’aggiornamento tecnico- professionale del personale in congedo, Studi, Ricerche, Congressi, Convegni e Manifestazioni di vario genere.
Durante la tre giorni della manifestazione piena di eventi emotivamente coinvolgenti, ci sarà l’esibizione della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare in un concerto presso il teatro “G. D’Annunzio”, l’immancabile alzabandiera con deposizione di una corona in onore dei caduti, la Santa Messa e altro ancora.
Toccante come in ogni raduno militare, sarà l’ammassamento e la sfilata di tutti i partecipanti con in testa i labari delle Sezioni preceduti dalle bandiere delle altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Non mancherà un pacchetto turistico – culturale suggerito ai radunisti e relativi familiari per creare piacevoli momenti di aggregazione.
Chiuderanno il raduno, alcuni sorvoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale.