di redazione – g.d.z.
Caserta – altro appuntamento con la milonga tanghera al People di Caserta alla via GM Bosco, nella serata del primo giugno, con ospite Marisol Martinez e la sua orchestra, inizio fissato alle ore 21.00 con la musica dal vivo canti balli e l’opportunità di viviere una serata con tutti gli appassionati del genere.
Il tango è un ballo popolare che significa incanto ed eleganza. Ai suoi inizi però il tango era molto differente, poiché era il ballo degli argentini poveri. Oggi il tango si balla iln tutti i paesi del mondo.
Il termine “tango” iniziò a diffondersi a Buenoa Aires, verso il 1820, riferito ad un tipo di percussione usata dagli afroamericani. Può sembrare una forzatura associare questo significato con la danza che, sebbene almeno in apparenza porti lo stesso nome, si diffuse sessant’anni dopo.
Ecco il perchè: Nell’800 Buenos Aires è la città dove “far fortuna”. Nonostante la durezza dei lavori disponibili, data la grande disponibilità di manodopera, i salari erano piuttosto miseri. Famiglie di Italiani, Francesi, Ungheresi, Ebrei e Slavi, cui presto si unirono schiavi liberati e Argentini della seconda e terza generazione, provenienti dalle pampas, convivevano in squallidi appartamenti in quartieri costruiti dal nulla, detti “Orilla”, creando una miscela unica e irripetibile di tradizioni etniche e culturali che è diventata l’ingrediente magico di un processo creativo.